Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SSXB10 Inibitori

I comuni inibitori di SSXB10 includono, ma non solo, il gefitinib CAS 184475-35-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e il SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di SSXB10 sono una classe di agenti chimici definiti dalla loro interazione con l'entità biochimica nota come SSXB10, una proteina o un enzima parte integrante di alcuni processi cellulari. Questi inibitori sono concepiti in modo da agganciarsi al sito attivo o a una regione significativa della struttura di SSXB10, alterando di fatto la sua normale attività all'interno del sistema biologico. La progettazione di questi inibitori è un processo sofisticato, che si avvale di una profonda comprensione dell'architettura molecolare di SSXB10. I ricercatori impiegano tecniche avanzate per garantire che gli inibitori si adattino con grande precisione, riducendo al minimo le interazioni fuori bersaglio con altri componenti cellulari.

La creazione di inibitori di SSXB10 è un'impresa complessa che combina la modellazione computazionale, l'arte della chimica di sintesi e test biochimici dettagliati. I metodi in silico forniscono le prime indicazioni su come questi inibitori possono interagire con il loro bersaglio, impiegando algoritmi che modellano i potenziali scenari di legame tra l'inibitore e SSXB10. Questi modelli teorici vengono poi portati nel mondo reale attraverso la sintesi chimica, dove vengono create molecole che corrispondono alle strutture e alle proprietà previste. Dopo la sintesi, i composti vengono sottoposti a rigorosi saggi biochimici per valutarne l'efficacia nell'interazione con SSXB10. Questi test mirano a valutare l'affinità di legame e ad accertare il grado di influenza del composto sull'attività di SSXB10, nonché la sua selettività per garantire la specificità dell'azione. Nonostante le loro diverse strutture, che possono variare da relativamente semplici ad altamente complesse, gli inibitori di SSXB10 condividono uniformemente la capacità di modulare la funzione della molecola bersaglio, SSXB10, attraverso un'interazione molecolare diretta.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib è un inibitore multichinasico che può influenzare le vie di segnalazione cellulare coinvolte nella proliferazione e nella sopravvivenza, riducendo potenzialmente l'attività funzionale di SSXB10.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore di JNK che può alterare l'attività dei fattori di trascrizione e di altri componenti di segnalazione, che potrebbero indirettamente diminuire l'attività funzionale di SSXB10.