Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPINK13 Inibitori

I comuni inibitori di SPINK13 comprendono, a titolo esemplificativo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

La classe chimica degli inibitori di SPINK13 è caratterizzata da un insieme di composti che modulano indirettamente l'attività della proteina SPINK13. Questa classe comprende un'ampia gamma di inibitori delle chinasi, come Staurosporine, LY294002, U0126, SB203580, Wortmannin, PD98059, ZM447439, LY3214996 e Selumetinib, ognuno dei quali ha come bersaglio specifiche vie di segnalazione. La presenza della Rapamicina, un noto inibitore di mTOR, indica la potenziale influenza della classe sulle vie di crescita e sopravvivenza cellulare, cruciali per la comprensione delle funzioni biologiche di SPINK13.Anche gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la Tricostatina A, costituiscono una parte significativa di questa classe, suggerendo un interesse nella regolazione dell'espressione genica correlata a SPINK13. L'inclusione di inibitori dell'Aurora chinasi e della JNK, rappresentati da ZM447439 e SP600125, diversifica ulteriormente la classe, indicando il possibile ruolo delle vie di divisione cellulare e di risposta allo stress nella modulazione dell'attività di SPINK13. Questa classe esemplifica un approccio strategico per influenzare indirettamente SPINK13, concentrandosi sulla più ampia rete di vie di segnalazione e meccanismi di espressione genica. La diversità dei meccanismi all'interno di questa classe evidenzia la natura complessa del ruolo di SPINK13 nella biologia cellulare e la necessità di un approccio multiforme per modulare la sua attività.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione