Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SphK2 Attivatori

I comuni attivatori di SphK2 includono, a titolo esemplificativo, il fingolimod CAS 162359-55-9, il tamoxifene CAS 10540-29-1, il desametasone CAS 50-02-2, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e la tapsigargina CAS 67526-95-8.

Gli attivatori di SphK2 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente ad attivare la sfingosina chinasi 2 (SphK2), un enzima che svolge un ruolo cruciale nella via del metabolismo degli sfingolipidi. La SphK2 è una delle due isoforme della sfingosina chinasi, l'altra è la SphK1. Mentre entrambe le isoforme catalizzano la fosforilazione della sfingosina per formare sfingosina-1-fosfato (S1P), un potente lipide di segnalazione, la SphK2 possiede caratteristiche strutturali e localizzazioni subcellulari distinte, che portano a ruoli unici nei processi cellulari. L'attivazione di SphK2 da parte di questi attivatori determina livelli alterati di S1P e diidrosfingosina-1-fosfato, influenzando così il reostato sfingolipidico, un equilibrio tra ceramide, sfingosina e S1P che è fondamentale per l'omeostasi cellulare. A differenza della SphK1, la SphK2 è prevalentemente localizzata in compartimenti intracellulari, come il reticolo endoplasmatico e i mitocondri, indicando il suo ruolo nelle vie di segnalazione interne alle cellule.

Gli attivatori di SphK2 sono strutturalmente diversi e comprendono una serie di piccole molecole che interagiscono con l'enzima in vari modi per potenziarne l'attività. L'esatto meccanismo d'azione di molti di questi attivatori non è completamente chiarito, ma si ritiene che coinvolga il legame con il dominio catalitico di SphK2, portando a cambiamenti conformazionali che aumentano l'affinità dell'enzima per la sfingosina. Questo, a sua volta, facilita la produzione enzimatica di S1P. Lo studio degli attivatori di SphK2 è importante per la loro capacità di modulare la via di segnalazione degli sfingolipidi, che è coinvolta in varie funzioni cellulari, tra cui la crescita, la sopravvivenza e l'apoptosi delle cellule. Questi attivatori sono strumenti preziosi per comprendere il complesso ruolo di SphK2 nella biologia cellulare, in particolare nel contesto del metabolismo degli sfingolipidi e della sua intricata rete di vie di segnalazione. Attraverso la modulazione dell'attività di SphK2, i ricercatori possono acquisire conoscenze sui meccanismi di regolazione dei processi di segnalazione mediati dagli sfingolipidi.

VEDI ANCHE...

Items 121 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione