Gli inibitori di SPECC1 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione di SPECC1 (Sperm Antigen with Calponin Homology and Coiled-Coil Domains 1), una proteina che svolge un ruolo critico nell'organizzazione e nella dinamica del citoscheletro. SPECC1 è coinvolta nel mantenimento della struttura cellulare, facilita il trasporto intracellulare e assicura la corretta divisione cellulare. La proteina è caratterizzata dal dominio di omologia della calponina (CH), che è associato al legame con l'actina, e dai suoi domini coiled-coil, noti per mediare le interazioni proteina-proteina. Attraverso questi domini, SPECC1 interagisce con vari componenti del citoscheletro, in particolare microtubuli e filamenti di actina, per stabilizzare l'architettura cellulare e coordinare il movimento di organelli e vescicole all'interno della cellula. Inibendo SPECC1, i ricercatori possono interrompere queste funzioni citoscheletriche essenziali, fornendo uno strumento per studiare i ruoli specifici di SPECC1 nella meccanica cellulare e il suo impatto su processi quali il mantenimento della forma, la motilità e la divisione della cellula.Nella ricerca, gli inibitori di SPECC1 sono preziosi per studiare i meccanismi molecolari con cui SPECC1 contribuisce all'organizzazione citoscheletrica e le implicazioni più ampie della sua attività sulla funzione cellulare. Bloccando l'attività di SPECC1, gli scienziati possono esplorare il modo in cui l'inibizione influisce sulla stabilità del citoscheletro, concentrandosi in particolare sulla dinamica dei microtubuli e dei filamenti di actina e sul modo in cui questi cambiamenti influiscono sulla morfologia cellulare, sul trasporto intracellulare e sulla precisione della divisione cellulare. Questa inibizione consente inoltre ai ricercatori di studiare gli effetti a valle sui processi che dipendono dall'integrità del citoscheletro, come la trasduzione del segnale, la migrazione cellulare e l'organizzazione dei tessuti. Inoltre, gli inibitori di SPECC1 consentono di comprendere le interazioni tra SPECC1 e altre proteine citoscheletriche o associate alla membrana, facendo luce sulle complesse reti che regolano l'architettura e la funzione cellulare. Grazie a questi studi, l'uso di inibitori di SPECC1 migliora la nostra comprensione del ruolo critico del citoscheletro nel mantenimento dell'omeostasi cellulare, nella regolazione delle dinamiche intracellulari e nelle implicazioni più ampie dell'organizzazione citoscheletrica nella salute e nella malattia.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Swinholide A, Theonella swinhoei | 95927-67-6 | sc-205914 | 10 µg | $135.00 | ||
L'interruzione dei filamenti di actina potrebbe interrompere la struttura citoscheletrica e le funzioni associate a SPECC1. | ||||||
Withaferin A | 5119-48-2 | sc-200381 sc-200381A sc-200381B sc-200381C | 1 mg 10 mg 100 mg 1 g | $127.00 $572.00 $4090.00 $20104.00 | 20 | |
Interrompe l'organizzazione della vimentina, una proteina citoscheletrica, che potrebbe influenzare indirettamente il ruolo di SPECC1 nell'integrità citoscheletrica. |