Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Spc25 Inibitori

I comuni inibitori di Spc25 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la cicloeximide CAS 66-81-9 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di Spc25 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione di Spc25, un componente critico del complesso Ndc80, essenziale per la corretta segregazione dei cromosomi durante la divisione cellulare. Spc25, insieme ad altre proteine del complesso Ndc80, come Ndc80, Nuf2 e Spc24, svolge un ruolo fondamentale nella formazione di legami stabili tra i microtubuli del fuso mitotico e i cinetocori, strutture proteiche sui cromosomi che mediano il movimento dei cromosomi durante la mitosi. Il complesso Ndc80 agisce come un collegamento cruciale tra i microtubuli e i cinetocori, assicurando che i cromosomi siano accuratamente allineati e segregati alle cellule figlie durante la divisione cellulare. Inibendo Spc25, i ricercatori possono interrompere l'integrità di questo complesso, provocando difetti nell'allineamento e nella segregazione dei cromosomi, che possono fornire preziose informazioni sui meccanismi della mitosi e sulla regolazione del ciclo cellulare. In ambito di ricerca, gli inibitori di Spc25 sono strumenti potenti per esplorare i meccanismi molecolari attraverso i quali il complesso Ndc80 assicura la corretta segregazione dei cromosomi e le implicazioni più ampie dell'interruzione di questo processo sulla funzione cellulare e sulla stabilità del genoma. Bloccando l'attività di Spc25, gli scienziati possono studiare come l'inibizione influisca sul fissaggio dei microtubuli ai cinetocori, sulla dinamica del fuso mitotico e sulla fedeltà della segregazione dei cromosomi. Questa inibizione consente ai ricercatori di studiare gli effetti a valle sulla divisione cellulare, compresi i potenziali errori nel numero dei cromosomi (aneuploidia) e l'attivazione dei checkpoint del ciclo cellulare. Inoltre, gli inibitori di Spc25 forniscono informazioni sulle interazioni tra Spc25 e altri componenti dell'interfaccia cinetocoro-microtubulo, facendo luce sulle complesse reti di regolazione che assicurano un'accurata segregazione dei cromosomi durante la mitosi. Grazie a questi studi, l'uso di inibitori di Spc25 migliora la nostra comprensione del ruolo critico degli attacchi tra cinetocoro e microtubuli nel mantenimento della stabilità genomica, nella regolazione del ciclo cellulare e nelle implicazioni più ampie di questi processi per la salute e la funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione