Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

sodium/potassium-ATPase α3 Attivatori

I comuni attivatori dell'α3 sodio/potassio-ATPasi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'ouabain-d3 (Major) CAS 630-60-4, la 12β-idrossidigitossina CAS 20830-75-5, la bufalina CAS 465-21-4 e la strofantidina CAS 66-28-4.

Gli attivatori della sodio/potassio-ATPasi α3 sono un gruppo di composti che potenziano l'attività funzionale di questa proteina attraverso varie interazioni e meccanismi cellulari di compensazione. Composti come l'ouabaina, la digossina, la bufalina, la chimarina e la telocinobufagina si legano specificamente alla sodio/potassio-ATPasi α3, determinando cambiamenti nell'affinità ionica e nella conformazione della pompa. Questo legame è fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi ionica cellulare, in quanto innesca una risposta compensatoria da parte delle cellule per ripristinare l'equilibrio ionico, potenziando così l'attività della Sodio/Potassio-ATPasi α3. Analogamente, anche Peruvoside, Proscillaridina e Strofantidina interagiscono con la pompa, causando un'inibizione transitoria seguita da un aumento dell'attività della pompa come meccanismo per contrastare gli elevati livelli di sodio intracellulari. Queste interazioni sono fondamentali per garantire l'efficienza della pompa, soprattutto in condizioni in cui la cellula sperimenta gradienti ionici alterati.

L'oleandrina, la marinobufagenina, la gitoxina e la sarmentogenina contribuiscono a questo potenziamento prendendo di mira la sodio/potassio-ATPasi α3, con conseguenti alterazioni della sua dinamica di trasporto degli ioni e dell'affinità per il potassio. L'oleandrina, ad esempio, inibisce parzialmente la pompa, determinando un aumento dell'attività come risposta compensativa. La marinobufagenina e la gitoxina, attraverso il loro legame selettivo, influenzano la gestione del sodio e del potassio della pompa, innescando un aumento adattativo della sua attività. La sarmentogenina, invece, modifica l'affinità per il potassio della sodio/potassio-ATPasi α3, che è fondamentale per mantenere l'equilibrio sodio-potassio attraverso la membrana cellulare. Collettivamente, questi attivatori svolgono un ruolo fondamentale nel modulare l'attività funzionale della Sodio/Potassio-ATPasi α3, assicurando il mantenimento dell'equilibrio ionico cellulare e rispondendo in modo adattativo a varie richieste fisiologiche.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ouabain-d3 (Major)

sc-478417
1 mg
$506.00
(0)

Si lega alla Sodio/Potassio-ATPasi α3, aumentando i livelli intracellulari di sodio e innescando una risposta compensatoria che potenzia l'attività della pompa per ripristinare l'equilibrio ionico.

12β-Hydroxydigitoxin

20830-75-5sc-213604
sc-213604A
1 g
5 g
$140.00
$680.00
(0)

Inibisce la Sodio/Potassio-ATPasi α3, causando un'indiretta upregulation della sua attività, stimolando la pompa a ristabilire l'equilibrio ionico a causa dell'aumento del sodio intracellulare.

Bufalin

465-21-4sc-200136
sc-200136A
sc-200136B
sc-200136C
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$97.00
$200.00
$334.00
$533.00
5
(1)

Interagisce con la sodio/potassio-ATPasi α3, aumentando l'affinità della pompa per il sodio e potenziando così l'attività di trasporto ionico.

Strophanthidin

66-28-4sc-215914
sc-215914A
250 mg
1 g
$211.00
$678.00
2
(0)

Si lega e induce un cambiamento conformazionale nella Sodio/Potassio-ATPasi α3, aumentando l'attività della pompa, soprattutto in risposta a gradienti ionici interrotti.