Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SLMO2 Inibitori

Gli inibitori comuni di SLMO2 includono, a titolo esemplificativo, Mdivi-1 CAS 338967-87-6, GW4869 CAS 6823-69-4, acido bongkrekico CAS 11076-19-0, m-clorofenilidrazone di cianuro di carbonile CAS 555-60-2 e Ritonavir CAS 155213-67-5.

Gli inibitori di SLMO2 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono in modo specifico l'attività della proteina SLMO2, nota anche come slowmo homolog 2. SLMO2 è una proteina mitocondriale che si ritiene svolga un ruolo nella regolazione della dinamica mitocondriale, compresi i processi di fusione e fissione mitocondriale. Queste dinamiche sono fondamentali per mantenere l'integrità, la distribuzione e la funzione dei mitocondri all'interno delle cellule. Influenzando la morfologia e il movimento mitocondriale, SLMO2 contribuisce al metabolismo energetico cellulare e all'omeostasi cellulare complessiva. Gli inibitori di SLMO2 sono utilizzati per studiarne la funzione interrompendo la sua normale attività, fornendo così indicazioni su come i cambiamenti nella dinamica mitocondriale influenzino la fisiologia cellulare.Il meccanismo d'azione degli inibitori di SLMO2 prevede tipicamente il legame a domini specifici della proteina SLMO2, impedendole di interagire con altre proteine coinvolte nella dinamica mitocondriale. Questa interferenza può portare ad alterazioni della forma, della distribuzione e della funzione mitocondriale. Inibendo SLMO2, i ricercatori possono osservare cambiamenti in processi quali la produzione di energia, l'apoptosi e la generazione di specie reattive dell'ossigeno. Lo studio di questi inibitori migliora la comprensione dell'intricata relazione tra dinamica mitocondriale e salute cellulare, evidenziando il ruolo essenziale che proteine come SLMO2 svolgono nel mantenere l'equilibrio dei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione