Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SLC35D2 Inibitori

I comuni inibitori di SLC35D2 includono, ma non solo, la monensina A CAS 17090-79-8, la brefeldina A CAS 20350-15-6, la tunicamicina CAS 11089-65-9, la tapsigargina CAS 67526-95-8 e la ionomicina, acido libero CAS 56092-81-0.

Gli inibitori di SLC35D2 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a bloccare la funzione del membro D2 della famiglia dei trasportatori di soluti (SLC35D2), una proteina trasportatrice coinvolta nel trasporto degli zuccheri nucleotidici. SLC35D2 è un componente importante del metabolismo cellulare, responsabile del trasporto di zuccheri nucleotidici come UDP-N-acetilglucosamina e UDP-glucosio dal citosol all'apparato del Golgi e al reticolo endoplasmatico. Questi zuccheri nucleotidici sono substrati critici per i processi di glicosilazione, essenziali per il corretto ripiegamento, la stabilità e la funzione di molte proteine e lipidi. Inibendo SLC35D2, questi composti interferiscono con la fornitura di zuccheri nucleotidici alle vie di glicosilazione, influenzando così la produzione e la modificazione delle glicoproteine e dei glicolipidi all'interno delle cellule.Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di SLC35D2 implicano la comprensione della biologia strutturale del trasportatore e dei meccanismi di riconoscimento e traslocazione del substrato. I ricercatori utilizzano in genere tecniche come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica e la modellazione molecolare per identificare i siti di legame chiave su SLC35D2 in cui gli inibitori possono interagire. Gli inibitori sono progettati per legarsi a questi siti critici, bloccando di fatto la capacità del trasportatore di spostare gli zuccheri nucleotidici attraverso la membrana. Una volta sviluppati, questi inibitori vengono testati attraverso saggi biochimici per misurarne la specificità, l'affinità di legame e la potenza inibitoria. Gli inibitori di SLC35D2 sono strumenti preziosi per studiare la glicosilazione e il suo impatto sui processi cellulari, fornendo approfondimenti sul ruolo più ampio dei trasportatori di zuccheri nucleotidici nel mantenimento dell'omeostasi e del metabolismo cellulare. Modulando l'attività di SLC35D2, i ricercatori possono esplorare le vie interconnesse della glicosilazione proteica e lipidica e il loro significato nella biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione