Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SIRP-α1 Inibitori

I comuni inibitori della SIRP-α1 includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, l'(-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7 e la quercetina CAS 117-39-5.

Gli inibitori della SIRP-α1 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività della Signal Regulatory Protein Alpha 1 (SIRP-α1). La SIRP-α1 è una proteina transmembrana che appartiene alla superfamiglia delle immunoglobuline ed è espressa prevalentemente sulle cellule mieloidi come i macrofagi e le cellule dendritiche. Svolge un ruolo critico nella regolazione negativa dell'attivazione delle cellule immunitarie e della fagocitosi attraverso l'interazione con ligandi come il CD47. Legandosi a SIRP-α1, questi inibitori interrompono le normali vie di segnalazione che regolano processi cellulari come l'adesione cellulare, la migrazione e la modulazione della risposta immunitaria.In ambito di ricerca, gli inibitori di SIRP-α1 sono strumenti preziosi per esplorare i meccanismi molecolari alla base della regolazione delle cellule immunitarie e della comunicazione intercellulare. Bloccando l'attività di SIRP-α1, gli scienziati possono studiare come l'inibizione influisca sulle vie di segnalazione a valle, in particolare quelle coinvolte nella fagocitosi e nell'attivazione delle cellule immunitarie. Questa inibizione consente ai ricercatori di studiare gli effetti sulle funzioni cellulari come la produzione di citochine, la presentazione dell'antigene e la rimozione dei detriti cellulari. Inoltre, gli inibitori di SIRP-α1 permettono di comprendere le interazioni tra SIRP-α1 e altri recettori immunitari, contribuendo a una più profonda comprensione delle complesse reti di regolazione che governano l'omeostasi immunitaria. Grazie a questi studi, l'uso di inibitori di SIRP-α1 migliora la nostra conoscenza dei meccanismi immunoregolatori e dei processi cellulari che mantengono l'equilibrio del sistema immunitario.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina può ridurre l'espressione di SIRP-α1 inibendo l'attività dei fattori di trascrizione associati alla via MAPK.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo potrebbe diminuire l'espressione di SIRP-α1 attraverso l'attivazione di SIRT1, con conseguente deacetilazione degli istoni e soppressione della trascrizione genica.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'epigallocatechina gallato potrebbe sopprimere la segnalazione NF-kB, con conseguente diminuzione dell'attività trascrizionale di geni tra cui SIRP-α1 all'interno dei lignaggi delle cellule immunitarie.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il DL-Sulforafano è in grado di attivare la via Nrf2, portando a cambiamenti di espressione mediati da elementi di risposta antiossidanti che potrebbero includere la riduzione di SIRP-α1.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

La quercetina può ostacolare la via di segnalazione JAK/STAT, portando potenzialmente a una ridotta attivazione trascrizionale di SIRP-α1.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico potrebbe diminuire i livelli di SIRP-α1 alterando il panorama trascrizionale attraverso meccanismi di repressione trascrizionale mediati dal recettore dell'acido retinoico (RAR).

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

La genisteina potrebbe ostacolare l'espressione di SIRP-α1 coinvolgendo le vie del recettore degli estrogeni e alterando i profili di espressione genica.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Il colecalciferolo potrebbe frenare la sintesi di SIRP-α1 legandosi al recettore della vitamina D e modulando l'espressione genica nelle cellule immunitarie.

Indole-3-carbinol

700-06-1sc-202662
sc-202662A
sc-202662B
sc-202662C
sc-202662D
1 g
5 g
100 g
250 g
1 kg
$38.00
$60.00
$143.00
$306.00
$1012.00
5
(1)

L'indolo-3-carbinolo potrebbe avviare la degradazione del recettore degli idrocarburi arilici, portando a una riduzione della risposta trascrizionale che include la downregulation di SIRP-α1.

Pioglitazone

111025-46-8sc-202289
sc-202289A
1 mg
5 mg
$54.00
$123.00
13
(1)

Il pioglitazone può sopprimere l'espressione di SIRP-α1 attraverso la repressione trascrizionale mediata dal recettore gamma del perossisoma proliferatore attivato (PPAR-γ).