Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sil Inibitori

I comuni inibitori della Sil includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la Pifitrina-α idrobromuro CAS 63208-82-1, la Roscovitina CAS 186692-46-6, il Purvalanol A CAS 212844-53-6, il Nocodazolo CAS 31430-18-9 e la Griseofulvina CAS 126-07-8.

Gli inibitori delle sirtuine, abbreviazione di sirtuin inhibitors, appartengono a una classe di composti chimici che mirano e modulano in modo specifico le sirtuine, una famiglia di deacetilasi e ADP-ribosiltransferasi dipendenti dal NAD+. Le sirtuine sono enzimi evolutivamente conservati in diversi organismi, tra cui batteri, lieviti ed esseri umani. Svolgono un ruolo cruciale nella regolazione cellulare, influenzando vari processi come il metabolismo, la riparazione del DNA e la risposta allo stress. Gli inibitori della sirtuina esercitano i loro effetti legandosi alle sirtuine e interferendo con la loro attività deacetilasica.

Gli inibitori della sirtuina sono diversi e comprendono piccole molecole e peptidi che presentano interazioni specifiche di legame con i domini catalitici della sirtuina. Questi inibitori spesso sfruttano la tasca di legame NAD+ conservata presente nelle sirtuine, interrompendo la capacità dell'enzima di deacetilare le proteine bersaglio. Alcuni inibitori delle sirtuine funzionano imitando il substrato delle sirtuine, inibendo in modo competitivo l'attività deacetilasica dell'enzima. Altri operano attraverso meccanismi allosterici, inducendo cambiamenti conformazionali che impediscono il riconoscimento del substrato. Lo sviluppo di inibitori della Sil ha suscitato un notevole interesse nella comunità scientifica per le potenziali implicazioni nella comprensione dei processi cellulari e nell'esplorazione di nuove strade nella ricerca di base. Nonostante le loro diverse strutture chimiche, gli inibitori della Sil contribuiscono collettivamente a delucidare le intricate reti di regolazione governate dalle sirtuine, offrendo strumenti preziosi per studiare il ruolo di questi enzimi nell'omeostasi e nell'adattamento cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione