Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Siglec-6 Inibitori

I comuni inibitori di Siglec-6 includono, a titolo esemplificativo, l'Imatinib CAS 152459-95-5, il 2-Deossi-D-glucosio CAS 154-17-6, l'acido N-Acetilneuraminico CAS 131-48-6, la Citocalasina D CAS 22144-77-0 e il Verapamil CAS 52-53-9.

Gli inibitori di Siglec-6 come classe chimica sono caratterizzati dalla capacità di modulare l'attività della proteina Siglec-6, che è una lectina di tipo immunoglobulina legata all'acido sialico. Questa proteina riconosce tipicamente i carboidrati sialilati e può trasdurre segnali che influenzano una varietà di processi cellulari. Gli inibitori sopra elencati non sono esclusivamente selettivi per Siglec-6, ma possono influire sulla funzione di questa proteina indirettamente, interferendo con vie o meccanismi cellulari correlati. Questi composti possono esercitare i loro effetti alterando lo stato di fosforilazione delle proteine a valle di Siglec-6, interrompendo le funzioni di riconoscimento e legame dei carboidrati di Siglec-6 o influenzando altri eventi di segnalazione molecolare e le condizioni cellulari necessarie per la funzione ottimale di Siglec-6.

L'inibizione di Siglec-6 può avvenire attraverso vari meccanismi, come la competizione diretta per il legame con il ligando, l'alterazione della localizzazione e della distribuzione cellulare della proteina o l'interferenza con le vie di segnalazione a valle. Sostanze chimiche come gli inibitori delle tirosin-chinasi possono influenzare gli eventi di fosforilazione che sono fondamentali per la segnalazione di Siglec-6. D'altra parte, gli analoghi del fucosio e i derivati dell'acido sialico possono competere direttamente con il legame dei ligandi naturali al dominio di riconoscimento dei carboidrati di Siglec-6, con conseguente alterazione della segnalazione. Altri inibitori possono influenzare l'attività della proteina modulando le condizioni intracellulari, come i livelli di calcio, i livelli di cAMP e l'integrità del citoscheletro, che sono tutti importanti per il corretto funzionamento di Siglec-6. Inoltre, anche le risposte cellulari macroscopiche, tra cui i potenziali d'azione e le funzioni lisosomiali, possono avere un impatto sulle capacità di segnalazione di Siglec-6.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Un composto noto per interrompere la funzione lisosomiale, che può influire sulla degradazione e sul riciclo di Siglec-6, influenzandone l'espressione e la segnalazione.