Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sialosyl Lewis a Attivatori

I comuni attivatori di Sialosyl Lewis a includono, ma non solo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il Colecalciferolo CAS 67-97-0, il Desametasone CAS 50-02-2, la Forskolina CAS 66575-29-9 e l'(-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5.

Il sialosil Lewis a (sLe^a) è un intrigante tetrasaccaride che svolge un ruolo cruciale nei processi di comunicazione e adesione cellulare. Spesso considerato un tipo di antigene carboidrato, sLe^a è noto soprattutto per la sua funzione di molecola di adesione, che facilita il legame e il rotolamento delle cellule sugli endoteli vascolari. L'espressione di sLe^a sulla superficie delle cellule non è statica; può essere alterata in risposta a vari stimoli interni ed esterni. La biosintesi di sLe^a è un processo complesso, che coinvolge una cascata di reazioni enzimatiche che decorano glicoproteine e glicolipidi con questa specifica struttura carboidratica. L'espressione di questi enzimi, a sua volta, è regolata a livello genetico, con fattori di trascrizione che giocano ruoli chiave in questo intricato sistema di regolazione. I fattori ambientali, come la presenza di alcuni composti chimici, possono innescare vie di segnalazione intracellulare che portano all'upregulation degli enzimi responsabili della sintesi di sLe^a, influenzandone così l'espressione.

La ricerca sui meccanismi molecolari che regolano l'espressione di sLe^a ha identificato diversi composti chimici che possono agire come attivatori, ognuno dei quali interagisce con i macchinari cellulari in modo unico. Ad esempio, è stato dimostrato che gli acidi grassi a catena corta come il butirrato inducono l'espressione di sLe^a inibendo le istone deacetilasi, portando a uno stato di cromatina aperta che può accelerare la trascrizione genica. Altri composti, come l'acido retinoico e la vitamina D3, si agganciano ai rispettivi recettori nucleari, che si legano agli elementi di risposta del DNA, avviando programmi trascrizionali che includono l'upregulation di sLe^a. Inoltre, composti come la forskolina aumentano i livelli intracellulari di cAMP, attivando vie chinasiche che culminano nella fosforilazione di fattori di trascrizione, che poi guidano l'espressione di geni coinvolti nella biosintesi di sLe^a. Ognuno di questi attivatori, insieme ad altri come il beta-estradiolo, il butirrato di sodio e l'acido arachidonico, si agganciano a bersagli molecolari specifici, orchestrando così un aumento dell'espressione di sLe^a attraverso vie biologiche diverse ma specifiche. Queste intuizioni sulla biochimica dell'espressione di sLe^a forniscono scorci affascinanti sulle reti di regolazione che controllano i modelli di glicosilazione della superficie cellulare, ampliando la nostra comprensione della comunicazione e dell'adesione cellulare in varie condizioni fisiologiche.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico potrebbe stimolare l'espressione di sLe^a legandosi ai recettori nucleari dell'acido retinoico, che avviano la trascrizione di geni che includono glicosiltransferasi coinvolte nella sintesi di sLe^a.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Il colecalciferolo potrebbe upregolare sLe^a attivando il suo recettore nucleare, che si lega agli elementi di risposta alla vitamina D nelle regioni promotrici dei geni correlati a sLe^a.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone può indurre l'espressione di sLe^a coinvolgendo i recettori dei glucocorticoidi, che traslocano nel nucleo e agiscono come fattori di trascrizione per i geni coinvolti nella biosintesi di sLe^a.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina può aumentare i livelli di sLe^a elevando il cAMP intracellulare, che attiva la protein chinasi A e porta alla fosforilazione dei fattori di trascrizione che guidano l'espressione del gene sLe^a.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'epigallocatechina gallato può stimolare la produzione di sLe^a inibendo gli enzimi che degradano il cAMP, prolungando così l'attivazione dei percorsi cAMP-dipendenti che aumentano la trascrizione del gene sLe^a.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina può indurre la sLe^a demetilando il DNA e riattivando i geni silenziati, compresi quelli che codificano gli enzimi essenziali per la biosintesi della sLe^a.

Hydrogen Peroxide

7722-84-1sc-203336
sc-203336A
sc-203336B
100 ml
500 ml
3.8 L
$30.00
$60.00
$93.00
27
(1)

Il perossido di idrogeno può aumentare l'espressione di sLe^a agendo come agente di stress ossidativo, che può attivare i fattori di trascrizione che promuovono l'espressione dei geni responsabili della sintesi di sLe^a.

β-Estradiol

50-28-2sc-204431
sc-204431A
500 mg
5 g
$62.00
$178.00
8
(1)

Il β-estradiolo è noto per stimolare la produzione di sLe^a attraverso vie di segnalazione mediate dai recettori degli estrogeni, che aumentano la trascrizione dei geni correlati alla sLe^a.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
19
(3)

Il sodio butirrato potrebbe indurre livelli più elevati di sLe^a promuovendo l'iperacetilazione degli istoni, aumentando così la trascrizione dei geni coinvolti nella sintesi di sLe^a.

Arachidonic Acid (20:4, n-6)

506-32-1sc-200770
sc-200770A
sc-200770B
100 mg
1 g
25 g
$90.00
$235.00
$4243.00
9
(1)

L'acido arachidonico può upregolare sLe^a servendo da precursore per la sintesi di eicosanoidi, che possono attivare fattori di trascrizione specifici per l'espressione genica di sLe^a.