Gli attivatori di sialina sono una serie di composti chimici che modulano le dinamiche cellulari e di membrana, potenziando di conseguenza l'attività funzionale della sialina. Composti come l'amiloride e la monensina agiscono alterando i gradienti ionici, con l'amiloride che inibisce gli scambiatori sodio/protone e la monensina che agisce come ionoforo, portando entrambi a una regolazione indiretta della funzione di trasporto dell'acido sialico della sialina attraverso le membrane lisosomiali. La bafilomicina A1, inibendo le H+-ATPasi vacuolari, aumenta il pH lisosomiale, il che può anche stimolare indirettamente la sialina per compensare l'acidificazione interrotta. Nel frattempo, la fluidità e la dinamica della membrana sono influenzate dalla metil-β-ciclodestrina, che potrebbe portare a una maggiore incorporazione della membrana e all'attività della sialina. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e la forskolina attivano le vie di segnalazione attraverso la PKC e la PKA, rispettivamente, che possono fosforilare la sialina o altre proteine regolatrici associate, potenziando così l'attività di trasporto della sialina.
L'attività della sialina è ulteriormente modulata da composti che influenzano la segnalazione intracellulare e le modifiche post-traslazionali. I glucocorticoidi, come il desametasone, possono stabilizzare i complessi proteici associati alla membrana o indurre modifiche post-traslazionali che migliorano la funzione della sialina. I calcio-antagonisti Verapamil e Nicardipina possono influenzare indirettamente l'attività del trasportatore alterando le cascate di segnalazione calcio-dipendenti che sono fondamentali per la regolazione della Sialina. La prostaglandina E2 (PGE2), attraverso le sue vie di segnalazione mediate dai recettori, e la N-Etilmaleimide (NEM), attraverso la sua capacità di modificare i residui di cisteina, possono entrambe indurre cambiamenti che potenzialmente aumentano l'attività della Sialina influenzandone la conformazione o l'interazione con la membrana. Infine, il ruolo della valinomicina come ionoforo del potassio sottolinea la stretta interazione tra l'omeostasi ionica e la funzione della sialina, dove l'interruzione dei gradienti ionici può servire come segnale per potenziare il ruolo della sialina nel mantenimento di questa omeostasi. Collettivamente, questi attivatori della sialina operano attraverso una varietà di meccanismi che convergono, in ultima analisi, sul potenziamento delle capacità di trasporto della sialina, garantendo un efficiente traffico di acidi sialici, essenziale per la funzione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amiloride | 2609-46-3 | sc-337527 | 1 g | $290.00 | 7 | |
Come noto inibitore degli scambiatori sodio/protone, l'amiloride può potenziare indirettamente l'attività di Sialin modulando il gradiente ionico, su cui Sialin si basa per trasportare l'acido sialico attraverso le membrane lisosomiali. | ||||||
Methyl-β-cyclodextrin | 128446-36-6 | sc-215379A sc-215379 sc-215379C sc-215379B | 100 mg 1 g 10 g 5 g | $25.00 $65.00 $170.00 $110.00 | 19 | |
Estraendo il colesterolo dalle membrane cellulari, la metil-β-ciclodestrina altera la fluidità della membrana e può migliorare la dinamica di membrana della sialina, potenzialmente aumentandone l'attività di trasporto. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Come attivatore della protein chinasi C (PKC), il PMA può fosforilare e modificare l'attività di varie proteine, potenzialmente migliorando la funzione della sialina attraverso vie di segnalazione mediate dalla PKC. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Questo attivatore dell'adenililciclasi aumenta il cAMP, che può attivare la PKA. La fosforilazione della PKA può alterare l'attività dei trasportatori di membrana come la Sialina, modificandone la conformazione o la localizzazione di membrana. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
I glucocorticoidi possono modulare la funzione delle proteine di membrana e dei trasportatori di ioni, potenzialmente aumentando l'attività di Sialin attraverso la stabilizzazione dei complessi associati alla membrana o attraverso modifiche post-traslazionali. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
Uno ionoforo che altera i gradienti ionici intracellulari, la monensina può influenzare indirettamente l'attività di Sialin modificando il potenziale elettrochimico attraverso la membrana lisosomiale, che è essenziale per la funzione di trasporto di Sialin. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La PGE2 interagisce con i suoi recettori per avviare cascate di segnalazione che possono influenzare l'attività di vari trasportatori, tra cui la sialina, alterando i sistemi di messaggeri secondari intracellulari. | ||||||
N-Ethylmaleimide | 128-53-0 | sc-202719A sc-202719 sc-202719B sc-202719C sc-202719D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $22.00 $68.00 $210.00 $780.00 $1880.00 | 19 | |
Il NEM modifica i residui di cisteina delle proteine, influenzando potenzialmente la funzione della sialina inducendo cambiamenti conformazionali che potrebbero potenziare la sua attività di trasportatore. | ||||||
Valinomycin | 2001-95-8 | sc-200991 | 25 mg | $163.00 | 3 | |
In quanto ionoforo del potassio, la valinomicina interrompe i gradienti ionici, il che potrebbe indirettamente portare all'aumento dell'attività della sialina per mantenere l'omeostasi ionica attraverso la membrana lisosomiale. |