Date published: 2025-11-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SH3GL3 Attivatori

Gli attivatori SH3GL3 più comuni includono, ma non solo, il resveratrolo CAS 501-36-0, il litio CAS 7439-93-2, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, la forskolina CAS 66575-29-9 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

SH3GL3, nota anche come SH3 domain-containing GRB2-like 3, è una proteina che ha catturato l'interesse della comunità scientifica per il suo ruolo integrale nel complesso processo di endocitosi. Questa proteina fa parte della più ampia famiglia delle endofiline ed è specificamente coinvolta nel traffico di vescicole sinaptiche, una componente critica della trasmissione e della plasticità sinaptica. SH3GL3 è caratterizzata dalla presenza di un dominio Src homology 3 (SH3), che si lega principalmente a motivi ricchi di proline in altre proteine, influenzando così una varietà di funzioni cellulari. La ricerca su SH3GL3 ha rivelato la sua partecipazione alle intricate reti che regolano l'internalizzazione dei recettori della superficie cellulare e il riciclo dinamico delle vescicole sinaptiche, che sono fondamentali per la comunicazione neuronale e il mantenimento della forza sinaptica.

L'espressione di SH3GL3 può essere influenzata da vari composti chimici, spesso utilizzati nella ricerca per chiarire le vie e i meccanismi di regolazione che controllano i livelli delle proteine nelle cellule. Si ipotizza che alcuni composti presenti in natura, come il resveratrolo, possano aumentare l'espressione di SH3GL3 coinvolgendo le vie di segnalazione implicate nella difesa cellulare e nelle risposte allo stress. Analogamente, la forskolina, nota per aumentare il cAMP intracellulare, potrebbe stimolare l'espressione di SH3GL3 attraverso l'attivazione della proteina CREB (cAMP response element-binding protein), un fattore di trascrizione che svolge un ruolo chiave nella plasticità neuronale. Altri composti, come il butirrato di sodio, potrebbero aumentarne l'espressione rimodellando la struttura della cromatina, rendendo così più accessibili alla trascrizione i loci genetici associati a SH3GL3. Inoltre, molecole come l'acido retinoico e la vitamina D3 potrebbero potenzialmente aumentare l'espressione di SH3GL3 attraverso le rispettive vie di segnalazione mediate dai recettori, note per il loro ruolo nella differenziazione e nella proliferazione cellulare. Sebbene gli effetti diretti di questi composti sull'espressione di SH3GL3 siano oggetto di ricerche in corso, essi forniscono strumenti preziosi per esplorare i meccanismi molecolari alla base della regolazione di proteine critiche per la funzione sinaptica.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione