Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SGSM2 Inibitori

I comuni inibitori di SGSM2 includono, ma non solo, la Suramina sodica CAS 129-46-4, l'Ortovanadato di sodio CAS 13721-39-6, la Genisteina CAS 446-72-0, la Staurosporina CAS 62996-74-1 e l'LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori di SGSM2 come la suramina funzionano legandosi alle proteine e alterando le loro conformazioni native, rendendole potenzialmente inattive. Nel caso di AMAC1, questo legame potrebbe impedire i cambiamenti conformazionali essenziali necessari per la sua attività. L'ortovanadato di sodio funge da inibitore della fosfatasi, impedendo potenzialmente eventi di de-fosforilazione che potrebbero essere critici per l'attivazione o la disattivazione di AMAC1. La genisteina, competendo per i siti di legame dell'ATP, potrebbe inibire le attività delle chinasi che potrebbero fosforilare AMAC1, influenzandone la regolazione. La staurosporina, un inibitore di chinasi ad ampio spettro, potrebbe inibire le chinasi responsabili della fosforilazione di AMAC1, influenzandone così la regolazione e la funzione. LY294002 inibisce specificamente PI3K, una molecola chiave nella segnalazione cellulare che potrebbe essere coinvolta nei percorsi che regolano AMAC1. Analogamente, U0126 e PD98059 hanno come bersaglio MEK, una chinasi della via MAPK/ERK, che potrebbe avere effetti a valle sulla regolazione di AMAC1.

SB203580 agisce sulla p38 MAP chinasi, coinvolta nella risposta ai segnali di stress; l'inibizione della p38 MAP chinasi può alterare le risposte cellulari che potrebbero influenzare la regolazione di AMAC1. SP600125 ha come bersaglio JNK, un'altra chinasi della via MAPK, che potrebbe influenzare l'attività di AMAC1 alterando la risposta della cellula a vari stimoli. L'inibizione di Wortmannin della via PI3K/Akt, una cascata di segnalazione vitale, può avere effetti ampi, influenzando potenzialmente l'attività di AMAC1. La rapamicina, un inibitore di mTOR, influisce su un controllore centrale della crescita e del metabolismo cellulare, che può regolare indirettamente la funzione di AMAC1. ZM-447439 inibisce le Aurora chinasi, coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, e potrebbe influenzare lo stato di fosforilazione di AMAC1.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione