SEZ6, o Seizure related 6 homolog, è una proteina di interesse nella comunità delle neuroscienze per la sua associazione con lo sviluppo e la funzione neurologica. Codificata dal gene SEZ6, questa proteina è ritenuta in grado di influenzare processi quali la crescita neuronale, la plasticità sinaptica e l'adesione cellulare, fattori integrali per il corretto cablaggio e funzionamento del sistema nervoso. SEZ6 è caratterizzata come una proteina transmembrana di tipo I che contiene diversi domini CUB e un dominio SEA, spesso presenti nelle proteine coinvolte nell'adesione cellulare e nella risposta immunitaria. Le sue esatte funzioni molecolari non sono del tutto chiarite, ma la presenza di questi domini suggerisce un ruolo nelle interazioni intercellulari e forse nella modulazione della formazione e del mantenimento delle sinapsi.
Mutazioni nel gene SEZ6 sono state collegate a condizioni neurologiche, tra cui disturbi dello spettro autistico e crisi epilettiche, indicando la sua importanza nella salute e nella malattia del cervello. Le ricerche su SEZ6 indicano anche un coinvolgimento nelle malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer, in cui la disfunzione sinaptica è una caratteristica fondamentale. Il ruolo di SEZ6 nel cervello è complesso e sfaccettato. Si ritiene che interagisca con diverse vie di segnalazione intracellulare che regolano la differenziazione e la maturazione neuronale. Di conseguenza, SEZ6 non è solo una proteina cruciale per il normale sviluppo cognitivo, ma anche un bersaglio promettente per la ricerca di terapie per una serie di disturbi neurologici.
Items 41 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione | 
|---|