Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Serotoninergici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di serotoninergici da utilizzare in varie applicazioni. I serotoninergici sono una categoria di composti chimici che modulano il sistema della serotonina, un neurotrasmettitore fondamentale nel sistema nervoso centrale e periferico. Questi composti svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica, consentendo di studiare le funzioni della serotonina e il suo impatto su vari processi biologici. I serotoninergici comprendono agonisti, antagonisti e inibitori della ricaptazione che consentono ai ricercatori di manipolare i livelli di serotonina e l'attività dei recettori per studiarne gli effetti sulla regolazione dell'umore, sulle funzioni cognitive e su altre risposte fisiologiche. In neurobiologia e scienze comportamentali, questi composti sono essenziali per comprendere i meccanismi alla base della neurotrasmissione, della plasticità sinaptica e delle basi neurali del comportamento. Utilizzando i serotoninergici, gli scienziati possono esplorare le complesse interazioni tra la serotonina e altri sistemi neurotrasmettitoriali, fornendo approfondimenti sui circuiti neurali coinvolti in vari comportamenti e processi fisiologici. La disponibilità di serotoninergici di elevata purezza favorisce risultati sperimentali robusti e riproducibili, facilitando lo sviluppo di nuovi modelli sperimentali e la scoperta di nuovi meccanismi di regolazione del sistema della serotonina. Grazie a questi studi, i ricercatori possono scoprire i principi fondamentali della funzione neurale e sviluppare nuove ipotesi sul ruolo della serotonina nella salute e nella malattia. La selezione completa di serotoninergici di Santa Cruz Biotechnology fornisce ai ricercatori gli strumenti precisi necessari per progredire nella comprensione di questo sistema neurotrasmettitore essenziale. Per informazioni dettagliate sui serotoninergici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 215 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

SB-258585 dihydrochloride

sc-301789
10 mg
$181.00
(0)

SB-258585 cloridrato presenta un'affinità unica per i trasportatori di serotonina, modulandone l'attività attraverso un'inibizione competitiva. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di stabilizzare le conformazioni dei recettori, influenzando le vie di segnalazione a valle. La natura idrofila del composto, dovuta alla sua forma di cloridrato, aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficiente distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce una rapida insorgenza dell'azione, che influisce sulle dinamiche di ricaptazione dei neurotrasmettitori.

1-Phenylbiguanide hydrochloride

55-57-2sc-203455
100 mg
$59.00
(0)

La 1-fenilbiguanide cloridrato interagisce con i recettori della serotonina, mostrando un meccanismo d'azione distinto che influenza il rilascio dei neurotrasmettitori. La sua struttura unica di guanidina consente un legame idrogeno specifico con i siti recettoriali, aumentando l'affinità di legame. La natura ionica del composto contribuisce alla sua solubilità, facilitando le interazioni in ambienti polari. Inoltre, il suo comportamento cinetico indica un potenziale di modulazione della desensibilizzazione dei recettori, con un impatto sulle vie di segnalazione serotoninergiche.

Serotonin hydrochloride

153-98-0sc-201146
sc-201146A
100 mg
1 g
$116.00
$183.00
15
(1)

La serotonina cloridrato agisce come un potente agente serotenergetico, impegnandosi con i recettori della serotonina attraverso un adattamento conformazionale unico che promuove l'attivazione selettiva del recettore. Il suo carattere zwitterionico aumenta la solubilità in ambiente acquoso, consentendo un'efficiente diffusione attraverso le membrane cellulari. La capacità del composto di formare complessi transitori con i siti recettoriali suggerisce un profilo di interazione dinamico, potenzialmente in grado di influenzare le cascate di segnalazione a valle e i processi di riciclo dei recettori.

Oleamide

301-02-0sc-358696
sc-358696A
sc-358696B
sc-358696C
sc-358696D
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
500 mg
$60.00
$71.00
$122.00
$214.00
$627.00
(1)

L'oleamide è un acido grasso amidico che presenta interessanti interazioni con i recettori della serotonina, influenzando le vie di neurotrasmissione. La sua coda idrofobica facilita l'integrazione nella membrana, mentre il gruppo amidico può formare legami idrogeno, aumentando l'affinità del recettore. La capacità unica dell'oleamide di modulare le proprietà del bilayer lipidico può alterare la fluidità della membrana, influenzando l'accessibilità del recettore e le dinamiche di segnalazione. Il ruolo di questo composto nella comunicazione cellulare evidenzia il suo potenziale di influenzare la plasticità sinaptica e l'eccitabilità neuronale.

(±)α-Methylserotonin maleate

304-52-9sc-201134
sc-201134A
10 mg
50 mg
$67.00
$291.00
(0)

Il maleato di (±)α-metilserotonina è un potente composto serotoninergico che si lega ai recettori della serotonina, in particolare al sottotipo 5-HT2, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. La sua configurazione strutturale consente un legame efficace, promuovendo cambiamenti conformazionali nelle proteine del recettore. La capacità di questo composto di attraversare le membrane lipidiche ne aumenta la biodisponibilità, mentre la sua forma di sale maleato può migliorare la solubilità e la stabilità, facilitando diverse interazioni nei sistemi biologici.

Dibenzepine HCl

315-80-0sc-201115
sc-201115A
100 mg
500 mg
$153.00
$306.00
(0)

La dibenzepina HCl è un agente serotoninergico unico nel suo genere, caratterizzato dalla capacità di modulare le dinamiche dei neurotrasmettitori attraverso un'affinità recettoriale selettiva. La sua intricata struttura molecolare le permette di legarsi a diversi sottotipi di recettori della serotonina, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il composto presenta una notevole stabilità in ambiente acquoso, che può migliorare la sua cinetica di interazione. Inoltre, la sua forma di cloridrato contribuisce a migliorare la solubilità, facilitando diverse interazioni biochimiche.

Trimipramine Maleate Salt

521-78-8sc-213120
1 g
$300.00
(0)

Il sale maleato di trimiramina è un composto serotoninergico caratteristico, noto per le sue complesse interazioni con i recettori della serotonina, in particolare nella modulazione della trasmissione sinaptica. La sua forma di sale maleato migliora la solubilità e la biodisponibilità, favorendo un efficace aggancio ai siti bersaglio. La stereochimica unica del composto consente un legame selettivo, influenzando le conformazioni del recettore e le cascate di segnalazione a valle. Questa specificità può portare a diversi effetti farmacodinamici, evidenziando il suo ruolo nella modulazione dei neurotrasmettitori.

Spiperone hydrochloride

2022-29-9sc-204293
50 mg
$173.00
(1)

Lo spiperone cloridrato è un notevole agente serotoninergico caratterizzato da un'elevata affinità per i recettori della dopamina e della serotonina, in particolare il sottotipo 5-HT2. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano intricate interazioni molecolari, influenzando le vie di attivazione e desensibilizzazione dei recettori. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono di legare e dissociare rapidamente i recettori, il che può influire sulle dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori. Inoltre, la forma cloridrato migliora la stabilità e la solubilità, ottimizzando la sua reattività nei sistemi biologici.

Cyproheptadine hydrochloride

969-33-5sc-203557
50 mg
$87.00
2
(0)

La ciproeptadina cloridrato è un particolare composto serotoninergico noto per la sua duplice azione sui recettori della serotonina e dell'istamina. La sua struttura molecolare unica consente un legame selettivo, influenzando le vie di segnalazione a valle. Le interazioni del composto con i recettori 5-HT possono modulare l'attività del neurotrasmettitore, mentre la sua forma cloridrica ne migliora la solubilità e la biodisponibilità. Ciò aumenta la sua reattività, facilitando complesse interazioni biochimiche in vari ambienti cellulari.

Spiroxatrine (R 5188)

1054-88-2sc-201148
10 mg
$130.00
(0)

La spiroxatrina (R 5188) è un notevole agente serotoninergico caratterizzato da un'intricata dinamica di legame con i recettori della serotonina. La sua conformazione unica le consente di legarsi selettivamente a specifici sottotipi di recettori, influenzando le vie di neurotrasmissione. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono una rapida attivazione del recettore e la successiva modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali contribuiscono ad aumentare l'affinità recettoriale, promuovendo intricate interazioni molecolari all'interno delle reti neurali.