Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Septin 14 Attivatori

Gli attivatori comuni della Septina 14 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, la tapsigargina CAS 67526-95-8 e il (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori della septina 14 sono entità chimiche specializzate che mirano a meccanismi di segnalazione unici, portando infine al potenziamento della funzione della septina 14 all'interno della cellula. La forskolina si distingue per l'aumento dei livelli di AMP ciclico intracellulare, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA). La PKA fosforila quindi potenzialmente la Septina 14, potenziando il suo ruolo nell'organizzazione citoscheletrica e in altri processi cellulari. L'azione del forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), come attivatore della protein chinasi C (PKC), è cruciale in quanto può portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione della Septina 14, influenzando così la divisione cellulare e il traffico di vescicole. Parallelamente, l'agente di segnalazione lipidica, la sfingosina-1-fosfato, potrebbe stabilizzare e attivare la Septina 14, rafforzando il suo ruolo nella dinamica di membrana e nella strutturazione del citoscheletro, mentre la thapsigargina aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando potenzialmente le chinasi calcio-dipendenti che potrebbero potenziare l'attività della Septina 14 nella segnalazione cellulare.

L'inibitore della chinasi epigallocatechina gallato (EGCG) e gli inibitori della PI3K LY294002 e Wortmannin potrebbero potenziare indirettamente l'attività della Septina 14 diminuendo gli eventi di fosforilazione competitiva, consentendo a Septina 14 di prevalere vie di attivazione più specifiche. L'acido okadaico, attraverso l'inibizione delle fosfatasi proteiche, potrebbe portare a un aumento netto della fosforilazione di Septina 14, implicando un miglioramento delle sue funzioni cellulari. Agenti che agiscono sui microtubuli come il paclitaxel (taxolo), stabilizzando i microtubuli, potrebbero indurre la Septina 14 a compensare, potenziando così il suo ruolo di mantenimento strutturale. Inoltre, l'anisomicina attiva le vie delle proteine chinasi attivate dallo stress, che potrebbero attivare indirettamente la Septina 14, potenziando le sue funzioni di risposta allo stress. Infine, il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, attiva la PKA, che probabilmente fosforila e quindi potenzia l'attività di Septin 14 in processi come il traffico di vescicole, evidenziando l'influenza diversa ma specifica che questi attivatori esercitano sui ruoli cellulari di Septin 14.

VEDI ANCHE...

Items 161 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione