Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SEMA4F Inibitori

I comuni inibitori di SEMA4F includono, ma non sono limitati a, Sunitinib, base libera CAS 557795-19-4, Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6, LY 294002 CAS 154447-36-6, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori di SEMA4F appartengono a una classe chimica specifica che ha suscitato una notevole attenzione nel campo della biologia molecolare e della ricerca sulla segnalazione cellulare. Questi composti sono progettati per colpire e inibire l'attività di SEMA4F, una proteina coinvolta in una serie di processi cellulari. SEMA4F, abbreviazione di semaforina 4F, è un membro della famiglia delle semaforine, note soprattutto per il loro ruolo cruciale nella guida degli assoni e nello sviluppo neurale. La SEMA4F, tuttavia, ha una serie di funzioni distinte al di là del sistema nervoso, che la rendono un bersaglio intrigante da studiare.

SEMA4F agisce come molecola di segnalazione, partecipando alla comunicazione cellula-cellula e allo sviluppo dei tessuti. È particolarmente nota per il suo coinvolgimento nella regolazione della risposta immunitaria, dove può influenzare il comportamento di cellule immunitarie come i linfociti T e i macrofagi. Gli inibitori di SEMA4F sono progettati per interferire con le vie di segnalazione mediate da SEMA4F, influenzando in ultima analisi varie risposte cellulari. La comprensione dei meccanismi precisi di SEMA4F e dei suoi inibitori può fornire preziose indicazioni sui processi cellulari fondamentali. I ricercatori stanno esplorando attivamente il potenziale degli inibitori di SEMA4F per sezionare queste complesse vie cellulari e comprendere più a fondo il loro intricato ruolo in vari contesti fisiologici.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione