Gli attivatori legati a SDHC comprendono una serie di composti che influenzano indirettamente l'attività di SDHC, un componente critico della catena respiratoria mitocondriale. L'SDHC è parte integrante del ciclo TCA e della catena di trasporto degli elettroni e svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico aerobico. Le sostanze chimiche elencate, come il coenzima Q10, l'acido succinico e il NADH, sono strettamente correlate alla funzione mitocondriale e alla respirazione cellulare.
Il coenzima Q10, in quanto parte della catena di trasporto degli elettroni, supporta la funzione complessiva di complessi come l'SDHC. Allo stesso modo, l'apporto di substrati o intermedi del ciclo TCA, come l'acido succinico e l'alfa-chetoglutarato, può influenzare l'attività di SDHC alterando la disponibilità di substrati. Composti come il dicloroacetato e la metformina, pur non avendo come bersaglio diretto l'SDHC, possono modulare la funzione mitocondriale complessiva e, di conseguenza, l'attività del ciclo TCA e della catena respiratoria, dove l'SDHC svolge un ruolo cruciale. Questi attivatori e i composti correlati sono strumenti fondamentali per la comprensione del metabolismo mitocondriale e della fisiopatologia. Tuttavia, gli effetti esatti e i meccanismi attraverso i quali influenzano l'attività di SDHC richiedono un'esplorazione dettagliata in sistemi biologici rilevanti. La ricerca in quest'area è in continua evoluzione e offre spunti per comprendere gli intricati meccanismi del metabolismo energetico cellulare e il potenziale per interventi mirati.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
1,1-Dimethylbiguanide, Hydrochloride | 1115-70-4 | sc-202000F sc-202000A sc-202000B sc-202000C sc-202000D sc-202000E sc-202000 | 10 mg 5 g 10 g 50 g 100 g 250 g 1 g | $20.00 $42.00 $62.00 $153.00 $255.00 $500.00 $30.00 | 37 | |
Agisce principalmente sul complesso mitocondriale I, ma può avere effetti indiretti sulla respirazione generale. | ||||||