Gli inibitori della sclerostina sono una classe di composti che hanno come bersaglio una proteina specifica chiamata sclerostina all'interno del corpo umano. La sclerostina è prodotta principalmente dagli osteociti, cellule specializzate presenti nel tessuto osseo. Il suo ruolo principale è quello di regolare la formazione ossea inibendo l'attività degli osteoblasti, le cellule responsabili della costruzione e della riparazione dell'osso. La sclerostina agisce come regolatore negativo della crescita e dello sviluppo osseo sopprimendo la via di segnalazione Wnt/β-catenina, fondamentale per promuovere la formazione e il mantenimento dell'osso.
Gli inibitori della sclerostina agiscono bloccando l'azione della sclerostina, promuovendo così la formazione ossea e inibendo il riassorbimento osseo. Questi composti sono progettati per legarsi alle molecole di sclerostina, impedendo loro di interferire con la via Wnt/β-catenina. Di conseguenza, gli osteoblasti diventano più attivi, con conseguente aumento della formazione ossea e miglioramento della densità ossea. Questa classe di composti ha suscitato una notevole attenzione nel campo della ricerca sulle ossa, in quanto è in grado di affrontare condizioni caratterizzate da una bassa densità ossea e da un aumento del rischio di fratture, come l'osteoporosi. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori della sclerostina rappresentano una strada promettente per migliorare la comprensione della biologia ossea ed esplorare nuovi approcci per affrontare i disturbi legati alle ossa.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pioglitazone hydrochloride | 112529-15-4 | sc-204848 sc-204848A | 100 mg 500 mg | $62.00 $209.00 | 19 | |
Il pioglitazone cloridrato può influenzare i livelli di sclerostina e il metabolismo osseo. |