Gli inibitori della Sc5d, acronimo di inibitori della sterolo-C5-desaturasi, sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio un enzima specifico noto come sterolo-C5-desaturasi. Questo enzima svolge un ruolo cruciale nella biosintesi degli steroli, che sono una classe di lipidi essenziali per l'integrità strutturale e la funzione delle membrane cellulari. La Sc5d è coinvolta nella conversione del precursore dello sterolo, lo zimosterolo, in desmosterolo, un passaggio chiave nella produzione di colesterolo e altri steroli in vari organismi. L'inibizione di questo enzima interrompe la sintesi di steroli essenziali, con un impatto sulle proprietà strutturali e funzionali delle membrane cellulari, e può avere conseguenze fisiologiche significative.
Il meccanismo d'azione degli inibitori della Sc5d è incentrato sull'interferenza con l'attività enzimatica della sterolo-C5-desaturasi. Legandosi al sito attivo di questo enzima, questi inibitori impediscono la conversione dello zimosterolo in desmosterolo. Di conseguenza, le cellule subiscono una carenza di importanti steroli, con conseguenze sulla fluidità della membrana, sulla permeabilità e sulla struttura complessiva della membrana. Le conseguenze dell'inibizione di Sc5d possono essere particolarmente rilevanti negli organismi in cui gli steroli, come il colesterolo nell'uomo, sono componenti fondamentali delle membrane cellulari. La modulazione dei livelli di steroli da parte degli inibitori di Sc5d non è importante solo per la biologia cellulare di base, ma può avere implicazioni in vari campi, tra cui lo studio della biologia delle membrane, il metabolismo dei lipidi e potenziali applicazioni in aree diverse dalla terapia.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CAY 10566 | 944808-88-2 | sc-205109 sc-205109A sc-205109B | 1 mg 5 mg 25 mg | $115.00 $502.00 $1497.00 | 4 | |
CAY10566 è un inibitore SCD a piccola molecola che inibisce la desaturazione delta-9 degli acidi grassi, determinando una diminuzione della produzione di acidi grassi monoinsaturi, importanti per la sintesi delle membrane cellulari e per l'immagazzinamento di energia. |