Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di sali da utilizzare in varie applicazioni. I sali, che comprendono un'ampia categoria di composti ionici formati dalla reazione di neutralizzazione tra acidi e basi, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica in diverse discipline. Questi composti sono essenziali in chimica e biochimica grazie alle loro diverse proprietà chimiche e all'ampia gamma di applicazioni. Nella chimica analitica, i sali sono utilizzati come reagenti e standard per varie analisi qualitative e quantitative. I ricercatori utilizzano i sali per controllare la forza ionica delle soluzioni, fondamentale per studiare la cinetica di reazione, la solubilità e la stabilità dei composti. Nella scienza dei materiali, i sali sono parte integrante della sintesi di materiali avanzati, tra cui ceramiche, vetri e semiconduttori, dove contribuiscono alle proprietà strutturali e funzionali di questi materiali. Gli scienziati ambientali studiano i sali per comprendere il loro impatto sulla chimica del suolo e dell'acqua, esaminando processi come la salinizzazione e il ciclo dei nutrienti negli ecosistemi. Inoltre, i sali sono fondamentali in biologia molecolare e biochimica, dove vengono utilizzati per preparare tamponi che mantengono il pH e le condizioni ioniche ottimali per le reazioni enzimatiche e la stabilità delle proteine. Lo studio dei sali si estende anche alla chimica fisica, dove vengono impiegati per studiare le proprietà colligative, come l'innalzamento del punto di ebollizione e la depressione del punto di congelamento, fornendo approfondimenti sulle interazioni molecolari e sulla dinamica delle soluzioni. Le vaste applicazioni e il significato dei sali nella ricerca scientifica sottolineano la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi chimici e nel consentire innovazioni tecnologiche in vari campi. Per informazioni dettagliate sui sali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 426 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Xylenol Orange tetrasodium salt

3618-43-7sc-206020
sc-206020A
1 g
5 g
$33.00
$119.00
1
(0)

Il sale tetrasodico di arancio xilenolo è un sale unico noto per le sue proprietà chelanti, in particolare per la complessazione di ioni metallici. La sua struttura consente forti interazioni elettrostatiche, migliorando la sua solubilità in ambiente acquoso. Il composto presenta distinti cambiamenti colorimetrici in risposta alle variazioni di pH, il che lo rende un indicatore prezioso nelle titolazioni. Il suo comportamento cinetico nelle reazioni di ossidoriduzione è influenzato dalla presenza di più gruppi funzionali, consentendo diverse applicazioni in chimica analitica.

Sodium L-tartrate dibasic dihydrate

6106-24-7sc-203276
sc-203276A
sc-203276B
sc-203276C
5 g
100 g
500 g
1 kg
$46.00
$57.00
$128.00
$225.00
(0)

Il sodio L-tartrato dibasico diidrato è un sale versatile caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con vari cationi, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La presenza di gruppi idrossilici e carbossilici facilita il legame a idrogeno, contribuendo al suo particolare comportamento di cristallizzazione. Questo composto presenta interessanti proprietà di stabilità termica e igroscopica, che possono influenzare la sua reattività in ambienti diversi, rendendolo oggetto di interesse in vari studi chimici.

Lithium acetate dihydrate

6108-17-4sc-257671
sc-257671A
sc-257671B
sc-257671C
100 g
250 g
500 g
1 kg
$44.00
$87.00
$136.00
$217.00
(1)

L'acetato di litio diidrato è un sale caratteristico noto per la sua capacità di formare forti legami idrogeno grazie alla presenza di ioni acetato e molecole d'acqua. Questa interazione aumenta la sua solubilità nei solventi polari e promuove modelli di cristallizzazione unici. Il composto presenta una notevole conducibilità ionica, che può influenzare la cinetica di reazione in soluzione. Inoltre, la sua forma diidrata contribuisce alla sua natura igroscopica, influenzando la sua stabilità e reattività in condizioni di umidità variabili.

Ethyl potassium malonate

6148-64-7sc-239948
25 g
$41.00
(0)

Il malonato di etile e potassio è un sale unico caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in complesse interazioni ioniche, che ne aumentano la solubilità in vari solventi. La presenza di ioni malonati consente un'efficace chelazione con gli ioni metallici, influenzando la chimica di coordinazione. La sua struttura cristallina presenta disposizioni geometriche distinte, che influenzano la sua stabilità termica e la sua reattività. Inoltre, la natura anionica del composto facilita diversi percorsi di reazione, rendendolo un partecipante versatile alla sintesi organica.

Potassium phosphate tribasic

7778-53-2sc-250766
sc-250766A
25 g
500 g
$26.00
$60.00
(0)

Il fosfato di potassio tribasico è un sale caratteristico noto per la sua capacità di formare forti legami idrogeno, che ne influenzano significativamente la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. La sua natura triprotica, unica nel suo genere, consente molteplici stati di protonazione, influenzando la sua reattività e l'interazione con altri ioni. La struttura reticolare cristallina del composto contribuisce alle sue proprietà igroscopiche, consentendogli di assorbire umidità dall'aria, che può alterare il suo stato fisico e la sua reattività in vari processi chimici.

Aluminum sulfate octadecahydrate

7784-31-8sc-202928
sc-202928A
sc-202928B
100 g
500 g
2.5 kg
$47.00
$180.00
$660.00
(1)

Il solfato di alluminio ottadecaidrato è un sale notevole caratterizzato da un'ampia idratazione, che ne aumenta la solubilità e la reattività in acqua. La presenza di ioni di alluminio facilita la complessazione con vari anioni, portando a una chimica di coordinazione unica. La sua struttura cristallina a strati contribuisce alla sua stabilità e influenza il suo comportamento termico. Inoltre, il composto presenta significative proprietà di scambio ionico, che lo rendono efficace in varie applicazioni ambientali e industriali.

Sodium perchlorate monohydrate

7791-07-3sc-203397
sc-203397A
100 g
500 g
$50.00
$195.00
(0)

Il perclorato di sodio monoidrato è un sale altamente solubile noto per le sue forti proprietà ossidanti, attribuite alla capacità dello ione perclorato di partecipare a reazioni redox. La sua struttura cristallina consente un'efficiente mobilità degli ioni, aumentando la sua reattività in vari processi chimici. La natura igroscopica del composto gli consente di assorbire l'umidità, che può influenzare la cinetica di reazione e la stabilità in ambienti diversi. Inoltre, partecipa a interazioni ioniche uniche, influenzando le dinamiche di solvatazione.

Tridodecylmethylammonium chloride

7173-54-8sc-255693
1 g
$170.00
(0)

Il cloruro di tridodecilmetilammonio è un sale di ammonio quaternario caratterizzato da lunghe catene alchiliche idrofobiche, che favoriscono proprietà tensioattive uniche. Questo composto presenta forti interazioni ioniche, promuovendo l'autoassemblaggio in soluzioni acquose e formando micelle. La sua natura anfifilica aumenta la solubilità nei solventi organici, influenzando il comportamento di fase e la tensione interfacciale. La capacità del composto di stabilizzare le emulsioni e di modificare le proprietà superficiali lo rende significativo in vari contesti chimici.

Potassium osmate(VI) dihydrate

10022-66-9sc-250764
sc-250764A
100 mg
500 mg
$34.00
$192.00
(0)

L'osmato di potassio (VI) diidrato è un sale di metalli di transizione che si distingue per le sue forti proprietà ossidanti, dovute principalmente al centro di osmio. Si impegna in reazioni redox uniche, facilitando i processi di trasferimento di elettroni. La forma diidrata migliora la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso, consentendo un'efficace coordinazione con vari ligandi. La sua struttura cristallina contribuisce a comportamenti termici e ottici distinti, influenzando la sua reattività nei percorsi sintetici e nelle applicazioni catalitiche.

Iron(III) pyrophosphate tribasic

10058-44-3sc-295192
sc-295192A
100 g
250 g
$73.00
$148.00
(0)

Il ferro(III) pirofosfato tribasico è un sale complesso caratterizzato da una chimica di coordinazione unica e dalla capacità di formare complessi stabili con vari anioni. La sua distinta struttura reticolare tridimensionale influenza la sua solubilità e reattività, consentendo processi di scambio ionico selettivi. La presenza del ferro in uno stato di ossidazione elevato facilita intriganti meccanismi di trasferimento di elettroni, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e la catalisi. La sua natura igroscopica influisce ulteriormente sul suo comportamento in ambienti diversi.