Items 1 to 10 of 426 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sodium Orthovanadate | 13721-39-6 | sc-3540 sc-3540B sc-3540A | 5 g 10 g 50 g | $45.00 $56.00 $183.00 | 142 | |
L'ortovanadato di sodio è un sale versatile noto per la sua capacità di imitare il fosfato nelle reazioni biochimiche, influenzando varie attività enzimatiche. La sua struttura unica gli permette di interagire con gli ioni metallici, migliorando i processi catalitici. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che facilitano reazioni rapide negli ambienti cellulari. Inoltre, la sua solubilità in soluzioni acquose consente una dispersione efficace, favorendo le interazioni con proteine e acidi nucleici e influenzando così le vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Erlotinib Hydrochloride | 183319-69-9 | sc-202154 sc-202154A | 10 mg 25 mg | $74.00 $119.00 | 33 | |
L'erlotinib cloridrato, in quanto sale, presenta caratteristiche di solubilità uniche che ne aumentano la stabilità in vari ambienti. La sua natura ionica facilita le forti interazioni elettrostatiche, influenzando il suo comportamento in soluzione. La capacità del composto di formare legami a idrogeno contribuisce alla sua reattività, consentendogli di impegnarsi in specifiche interazioni molecolari. Questa forma di sale mostra anche una cinetica di dissoluzione distinta, favorendo un trasporto e una distribuzione efficienti in diversi sistemi chimici. | ||||||
DAB, 50X | 7411-49-6 | sc-24982 sc-24982B sc-24982A | 10 ml 15 ml 100 ml | $105.00 $156.00 $520.00 | 88 | |
Il DAB, 50X, come sale, presenta notevoli interazioni ioniche che ne aumentano la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. La sua struttura cristallina unica consente un impacchettamento efficiente, influenzando la velocità di dissoluzione e la reattività. La capacità del composto di partecipare a reazioni di complessazione con ioni metallici evidenzia la sua versatile chimica di coordinazione. Inoltre, le distinte proprietà elettrochimiche del DAB facilitano percorsi specifici nelle reazioni redox, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori studi. | ||||||
α-Naphthyl Acid Phosphate Monosodium Salt | 81012-89-7 | sc-202898 | 5 g | $69.00 | ||
L'α-Fosfato acido di naftile sale monosodico presenta dinamiche di solvatazione uniche grazie alla sua struttura aromatica, che aumenta le interazioni idrofobiche in soluzione. Questo composto dimostra una propensione alla formazione di legami a idrogeno, influenzando la sua reattività e stabilità. La sua natura anionica consente un'efficace partecipazione alle reazioni enzimatiche, mentre la sua distinta geometria molecolare contribuisce al legame selettivo con vari substrati. Il comportamento del sale nei sistemi elettrochimici rivela intriganti percorsi per i processi di trasferimento di elettroni. | ||||||
Sodium Hydroxide, Pellets | 1310-73-2 | sc-203387A sc-203387 sc-203387B sc-203387C | 250 g 500 g 1 kg 12 kg | $15.00 $22.00 $40.00 $350.00 | 2 | |
L'idrossido di sodio, in pellet, è un composto altamente igroscopico che assorbe prontamente l'umidità dall'ambiente e che è quindi deliquescente. Questa base forte presenta una significativa ionizzazione nelle soluzioni acquose, con conseguente pH elevato che facilita le reazioni di saponificazione rapida. La sua capacità di interrompere il legame idrogeno nell'acqua aumenta la sua reattività con i composti organici, rendendolo un potente agente di idrolisi. Le interazioni ioniche che forma possono anche influenzare la solubilità di vari sali, evidenziando il suo ruolo nelle reazioni di complessazione e precipitazione. | ||||||
XTT sodium salt | 111072-31-2 | sc-258336 | 100 mg | $310.00 | 9 | |
Il sale sodico di XTT è un composto idrosolubile che presenta proprietà redox uniche, facilitando il trasferimento di elettroni nei saggi biochimici. La sua struttura consente interazioni specifiche con i componenti cellulari, potenziando il suo ruolo nei metodi di rilevazione colorimetrica. Il composto subisce una rapida riduzione in presenza di cellule vitali, determinando un netto cambiamento di colore proporzionale all'attività metabolica. Questo comportamento evidenzia la sua utilità nella valutazione della vitalità e della proliferazione cellulare attraverso l'analisi cinetica. | ||||||
Lithium Chloride | 7447-41-8 | sc-203110 sc-203110A sc-203110B sc-203110C sc-203110D sc-203110E | 50 g 250 g 1 kg 2.5 kg 5 kg 10 kg | $32.00 $62.00 $173.00 $347.00 $614.00 $1163.00 | 8 | |
Il cloruro di litio è un sale igroscopico noto per le sue forti interazioni ioniche e la capacità di formare complessi stabili con le molecole d'acqua. La sua natura deliquescente gli consente di assorbire l'umidità dall'aria, dando luogo a una soluzione concentrata. Il sale presenta proprietà termiche uniche, che influenzano la sua dinamica di solvatazione e la mobilità ionica in soluzione. Inoltre, partecipa a varie reazioni endotermiche, mostrando percorsi cinetici distinti che influenzano il suo comportamento di dissoluzione e la conduttività ionica. | ||||||
Benzyldimethyldecylammonium chloride | 965-32-2 | sc-227341 sc-227341A | 10 g 100 g | $137.00 $925.00 | ||
Il cloruro di benzildimetildecilammonio è un sale di ammonio quaternario caratterizzato da proprietà tensioattive e dalla capacità di interagire con le membrane biologiche. La sua natura anfifilica facilita la formazione di micelle, migliorando la solubilità in ambienti sia polari che non polari. Il composto presenta una notevole attività antimicrobica, attribuita alla sua carica cationica, che distrugge le membrane cellulari microbiche. La sua struttura molecolare unica consente un efficace adsorbimento sulle superfici, influenzando la sua stabilità e reattività in vari ambienti. | ||||||
Minocycline, Hydrochloride | 13614-98-7 | sc-203339 sc-203339A sc-203339B sc-203339C sc-203339D sc-203339E sc-203339F | 50 mg 250 mg 1 g 2.5 g 10 g 100 g 1 kg | $52.00 $168.00 $275.00 $622.00 $1234.00 $5722.00 $24490.00 | 36 | |
La minociclina cloridrato è un derivato della tetraciclina che presenta caratteristiche di solubilità uniche grazie alla sua natura ionica. Come sale, si dissocia facilmente nelle soluzioni acquose, migliorando la sua interazione con i sistemi biologici. La capacità del composto di chelare gli ioni metallici può influenzare la cinetica di reazione, in particolare nelle reazioni di complessazione. La sua distinta conformazione molecolare consente specifiche interazioni di legame a idrogeno e di dipolo, contribuendo alla sua stabilità e reattività in diversi ambienti chimici. | ||||||
Potassium Phosphate, Monobasic | 7778-77-0 | sc-203211 sc-203211A sc-203211B sc-203211C | 500 g 2 kg 5 kg 10 kg | $20.00 $50.00 $105.00 $475.00 | 3 | |
Il fosfato di potassio monobasico è un sale altamente solubile che svolge un ruolo cruciale nei sistemi tampone grazie alla sua capacità di mantenere la stabilità del pH nelle soluzioni acquose. La sua struttura ionica favorisce forti interazioni elettrostatiche, promuovendo efficaci processi di scambio ionico. L'esclusivo comportamento di cristallizzazione del composto può influenzare la sua reattività, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la sua dinamica di solvatazione, rendendolo un componente versatile in varie reazioni chimiche. |