Gli inibitori chimici di RUSC1 possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi che coinvolgono le vie di segnalazione chiave con cui RUSC1 interagisce. Wortmannin e LY294002 sono inibitori di PI3K, una chinasi centrale nella via di segnalazione di AKT. Inibendo PI3K, queste sostanze chimiche determinano una riduzione a valle dell'attivazione di AKT. Data l'associazione di RUSC1 con la via AKT, questa riduzione dell'attività di AKT si traduce in una diminuzione della segnalazione di RUSC1. Analogamente, la rapamicina e l'AZD8055 hanno come bersaglio la chinasi mTOR, uno dei principali componenti a valle della via AKT. L'inibizione di mTOR da parte di questi composti limiterebbe la produzione della via, riducendo così l'attività di RUSC1, che è influenzata dalla segnalazione di mTOR. GW5074 si avvicina da un'angolazione diversa inibendo la chinasi Raf, un attivatore a monte della via MAPK/ERK, di cui fa parte RUSC1. Questa inibizione porta a una diminuzione della segnalazione MEK/ERK e di conseguenza riduce la funzione di RUSC1.
Inoltre, PD98059 e U0126 inibiscono specificamente MEK1/2, determinando una riduzione dell'attivazione di ERK, un attore chiave della via MAPK/ERK in cui è coinvolto RUSC1. Ciò si traduce in una riduzione diretta dell'attività di RUSC1. SB203580 e SP600125 agiscono rispettivamente sulle vie p38 MAPK e JNK. Le vie p38 MAPK e JNK sono collegate alla segnalazione di RUSC1 e la loro inibizione da parte di queste sostanze chimiche porta a una riduzione della funzione di RUSC1. PF-562271 inibisce FAK, che è coinvolto nelle vie di adesione e sopravvivenza cellulare, influenzando indirettamente l'attività di RUSC1. GSK690693 inibisce AKT e, analogamente all'effetto di Wortmannin e LY294002, determina una diminuzione della funzione di RUSC1 a causa dell'associazione della proteina con la via AKT/mTOR. Infine, PD168393 funge da inibitore della tirosin-chinasi EGFR che, pur non essendo direttamente legata a RUSC1, è un componente a monte delle vie di segnalazione con cui RUSC1 può interagire. L'inibizione dell'EGFR porta a una diminuzione della segnalazione a valle che comprende l'attività di RUSC1.
VEDI ANCHE...
Items 51 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|