Gli inibitori di Rsk-4 costituiscono una classe diversificata di composti progettati per colpire e modulare selettivamente l'attività di Rsk-4, una serina/treonina chinasi coinvolta in processi cellulari cruciali. Questi inibitori agiscono attraverso vari meccanismi, ognuno dei quali contribuisce alla precisa regolazione di Rsk-4 e delle vie di segnalazione ad essa associate. Un esempio degno di nota è BI-D1870, un inibitore selettivo che compete per il sito di legame dell'ATP sulle isoforme di Rsk, inclusa Rsk-4. Bloccando la fosforilazione e la successiva attivazione, BI-D1870 ostruisce direttamente le cascate di segnalazione mediate da Rsk-4. LJH685 è un inibitore doppio che agisce sia su Rsk che sulla via PI3K. La sua azione inibitoria su PI3K influisce indirettamente su Rsk-4, evidenziando l'interconnessione delle vie di segnalazione. Questo approccio a doppio bersaglio con LJH685 porta a una soppressione completa dell'attività di Rsk-4, fornendo uno strumento prezioso per analizzare le intricate risposte cellulari governate da Rsk-4.
FMK, un noto inibitore della via MAPK, ostacola indirettamente l'attivazione di Rsk-4 in quanto opera a valle di questa via. Questo dimostra la possibilità di colpire reti di segnalazione più ampie per influenzare proteine specifiche come Rsk-4. SL0101, invece, è un inibitore selettivo di Rsk che interferisce direttamente con la fosforilazione dell'anello di attivazione di Rsk-4, evidenziando l'importanza di precise interazioni molecolari nelle strategie inibitorie. TAK-901 si distingue come un duplice inibitore mirato a Rsk e alla via mTOR. Il suo approccio completo posiziona TAK-901 come un potente modulatore di Rsk-4 e delle vie associate, offrendo spunti di riflessione sul crosstalk tra cascate di segnalazione distinte. Questi esempi rappresentano un sottoinsieme di inibitori di Rsk-4 con diverse modalità d'azione, contribuendo a una comprensione sfumata della regolazione di Rsk-4 e delle sue implicazioni nei processi cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
BI-D1870 | 501437-28-1 | sc-397022 sc-397022A | 1 mg 5 mg | $90.00 $275.00 | 12 | |
BI-D1870 è un inibitore selettivo delle isoforme Rsk, compresa la Rsk-4. Esercita la sua azione inibitoria bloccando in modo competitivo il sito di legame dell'ATP di Rsk, impedendo così la fosforilazione e la successiva attivazione. Questo impedisce direttamente le cascate di segnalazione mediate da Rsk-4. | ||||||
SL 0101-1 | 77307-50-7 | sc-204287 sc-204287A sc-204287B sc-204287C sc-204287D | 1 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $200.00 $353.00 $772.00 $1230.00 $2070.00 | 3 | |
SL 0101-1 è un inibitore selettivo di Rsk, che esercita i suoi effetti inibendo la fosforilazione dell'anello di attivazione. Questo interferisce direttamente con l'attività enzimatica di Rsk-4, fornendo un mezzo specifico per interrompere i processi cellulari mediati da Rsk-4 e le cascate di segnalazione. | ||||||
VX-11e | 896720-20-0 | sc-507301 | 10 mg | $180.00 | ||
VX-11e è un piccolo inibitore molecolare che mira specificamente alla via di segnalazione ERK5. Inibendo ERK5, VX-11e modula indirettamente Rsk-4 poiché ERK5 è un regolatore a monte di Rsk-4. Questo specifico target rende VX-11e uno strumento efficace per influenzare le risposte e le vie cellulari legate a Rsk-4. | ||||||
XMD 8-92 (free base) | 1234480-50-2 | sc-364068 sc-364068A sc-364068B sc-364068C | 5 mg 10 mg 100 mg 1 g | $235.00 $340.00 $1700.00 $10330.00 | 10 | |
XMD8-92 è un inibitore selettivo di ERK5, una chinasi a monte della Rsk-4. Inibendo ERK5, XMD8-92 influenza indirettamente l'attivazione di Rsk-4, fornendo un mezzo specifico per interferire con i processi cellulari e le cascate di segnalazione mediate da Rsk-4. Questa modalità d'azione unica rende XMD8-92 uno strumento prezioso per lo studio delle vie correlate a Rsk-4. |