Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rsk-4 Attivatori

I comuni attivatori di Rsk-4 includono, ma non solo, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, la bombesina CAS 31362-50-2 e l'insulina CAS 11061-68-0.

Gli attivatori di Rsk-4 sono una categoria di composti chimici che potenziano in modo specifico l'attività della Ribosomal S6 Kinase 4 (Rsk-4), un enzima che svolge un ruolo fondamentale nelle vie di trasduzione del segnale cellulare. La Rsk-4 fa parte della famiglia Rsk, che è coinvolta nella trasmissione di segnali dalla superficie cellulare al nucleo, mediando una serie di processi cellulari come la proliferazione, la differenziazione e la sopravvivenza. Questi attivatori non sono unificati da una struttura chimica comune o da un'unica modalità d'azione; piuttosto, la loro classificazione come attivatori di Rsk-4 deriva dal risultato funzionale condiviso, ovvero l'aumento dell'attività enzimatica di Rsk-4. I meccanismi attraverso i quali questi attivatori esercitano i loro effetti possono essere diversi. Alcuni potrebbero interagire direttamente con Rsk-4, legandosi a siti specifici dell'enzima e innescando cambiamenti conformazionali che ne potenziano l'attività catalitica. Altri potrebbero agire indirettamente, modulando componenti a monte o vie parallele per creare un ambiente cellulare favorevole all'attivazione di Rsk-4. Questi attivatori indiretti potrebbero, ad esempio, essere in grado di attivare l'enzima in un modo o nell'altro. Questi attivatori indiretti potrebbero, ad esempio, aumentare i livelli o l'attività dei ligandi primari o inibire i regolatori negativi della via Rsk-4.

Il panorama chimico degli attivatori di Rsk-4 è complesso e sfaccettato. La comprensione delle sfumature di questi attivatori, dei loro punti di interazione e dei loro effetti su Rsk-4 e sulle vie correlate fornisce approfondimenti critici sui processi fondamentali di comunicazione e regolazione intracellulare. Mentre gli attivatori diretti di Rsk-4 possono legarsi in modo specifico e modificare l'attività della chinasi, gli attivatori indiretti illuminano la natura interconnessa della segnalazione cellulare, in cui le alterazioni di una via possono ripercuotersi nella rete, influenzando in ultima analisi l'attività di Rsk-4. Lo studio degli attivatori di Rsk-4, quindi, non solo fa luce sulla regolazione di questa specifica chinasi, ma contribuisce anche a una più ampia comprensione delle dinamiche cellulari e della fine orchestrazione degli eventi di segnalazione all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

La D-eritro-sfingosina-1-fosfato si impegna con recettori specifici per attivare la via di segnalazione MAPK/ERK, portando all'attivazione di Rsk-4. Questo metabolita sfingolipidico funziona come una molecola di segnalazione che innesca una serie di eventi di fosforilazione, portando infine all'attivazione di Rsk-4, che svolge un ruolo nella regolazione della crescita e della sopravvivenza cellulare.

Bombesin

31362-50-2sc-397365
1 mg
$79.00
(0)

La bombesina, un peptide, attiva Rsk-4 legandosi ai recettori accoppiati a proteine G (GPCR) e attivando la via MAPK/ERK. Questa interazione induce una cascata di segnalazione che promuove la fosforilazione e la successiva attivazione di Rsk-4, evidenziando il suo ruolo nei processi di proliferazione e differenziazione cellulare.

Anticorpo Insulin ()

11061-68-0sc-29062
sc-29062A
sc-29062B
100 mg
1 g
10 g
$153.00
$1224.00
$12239.00
82
(1)

L'insulina attiva la Rsk-4 in determinati tipi di cellule attraverso la via MAPK/ERK. Questo ormone si lega al suo recettore, dando inizio a una cascata di segnalazione che coinvolge la fosforilazione di vari intermedi, portando infine all'attivazione di Rsk-4, che è fondamentale per mediare gli effetti cellulari dell'insulina.