Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RPL6 Inibitori

I comuni inibitori di RPL6 comprendono, a titolo esemplificativo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, il triptolide CAS 38748-32-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'α-amanitina CAS 23109-05-9 e la cordycepina CAS 73-03-0.

Gli inibitori di RPL6 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico la proteina ribosomiale L6 (RPL6), che è un componente strutturale e funzionale chiave della subunità ribosomiale grande 60S. La RPL6 svolge un ruolo cruciale nella capacità del ribosoma di tradurre l'mRNA in proteine, un processo fondamentale in tutti gli organismi cellulari. Legandosi alla proteina RPL6 o interferendo con la sua interazione con altri componenti ribosomiali, gli inibitori di questa classe possono interrompere l'assemblaggio o la funzione dei ribosomi. Questa inibizione può portare all'attenuazione della sintesi proteica, influenzando in ultima analisi la crescita e la proliferazione cellulare. I ribosomi, in quanto macchine molecolari responsabili della biosintesi delle proteine, sono centrali per il metabolismo cellulare e qualsiasi interferenza con i loro componenti, come RPL6, può causare effetti diffusi sull'omeostasi cellulare.I meccanismi precisi con cui gli inibitori di RPL6 esercitano i loro effetti sull'assemblaggio dei ribosomi sono spesso complessi. Alcuni inibitori possono impedire a RPL6 di essere incorporato correttamente nella subunità ribosomiale, mentre altri possono indurre cambiamenti conformazionali nella struttura ribosomiale che ne impediscono la capacità di funzionare. Gli studi strutturali di RPL6 hanno rivelato che si trova in una regione altamente conservata del ribosoma, che interagisce sia con l'RNA ribosomiale (rRNA) sia con altre proteine ribosomiali, rendendolo un bersaglio interessante per modulare l'attività ribosomiale. L'inibizione di RPL6 interrompe queste interazioni e può alterare la dinamica complessiva della biogenesi e della funzione del ribosoma, portando potenzialmente a una riduzione della traduzione globale delle proteine. La ricerca su questi inibitori prevede lo studio delle loro interazioni molecolari con RPL6, la mappatura dei siti di legame e la comprensione della loro influenza sulla struttura e sull'efficienza del ribosoma.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(±)-JQ1

1268524-69-1sc-472932
sc-472932A
5 mg
25 mg
$226.00
$846.00
1
(0)

Potrebbe downregolare la trascrizione di RPL6 inibendo la bromodomain-containing 4 (BRD4), una proteina che recluta i fattori di elongazione della trascrizione positivi al gene RPL6.

CX-5461

1138549-36-6sc-507275
5 mg
$240.00
(0)

Potrebbe ridurre la sintesi di rRNA inibendo selettivamente la RNA polimerasi I, che a sua volta potrebbe diminuire i livelli della proteina RPL6 a causa di un'alterata biogenesi dei ribosomi.