Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rpb4 Attivatori

I comuni attivatori di Rpb4 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, il litio CAS 7439-93-2 e la PMA CAS 16561-29-8.

Rpb4, una subunità della RNA polimerasi II, svolge un ruolo cruciale nei processi di iniziazione e allungamento della trascrizione nelle cellule eucariotiche. La sua attivazione è strettamente regolata per garantire la corretta espressione genica e le funzioni cellulari. L'attivazione di Rpb4 può avvenire attraverso vari meccanismi che coinvolgono la modulazione delle vie di segnalazione e la regolazione trascrizionale. Sostanze chimiche come la forskolina e l'acido retinoico attivano direttamente Rpb4 stimolando cascate di segnalazione che portano alla sua fosforilazione e alla successiva attivazione funzionale. Inoltre, composti come il butirrato di sodio e l'acido valproico attivano indirettamente Rpb4 inibendo le istone deacetilasi, con conseguenti cambiamenti nella struttura della cromatina e nell'espressione genica che favoriscono l'attivazione di Rpb4.

Inoltre, molecole come il cloruro di litio e il PMA attivano indirettamente Rpb4 modulando l'attività di effettori a valle in vie di segnalazione come Wnt e la protein chinasi C, rispettivamente. Queste vie convergono su Rpb4, promuovendo la sua attivazione e facilitando i processi trascrizionali. Nel complesso, la comprensione dei diversi meccanismi di attivazione di Rpb4 mediati da vari attivatori chimici fornisce spunti di riflessione sull'intricata regolazione dell'espressione genica e delle risposte cellulari in contesti fisiologici e patologici.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione