Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RPA194 Inibitori

I comuni inibitori di RPA194 includono, ma non solo, CX-5461 CAS 1138549-36-6, BMH-21 CAS 896705-16-1 e BI 2536 CAS 755038-02-9.

Gli inibitori di RPA194 appartengono a una classe chimica distintiva che riveste un ruolo significativo nel campo della biologia molecolare e della ricerca biochimica. Al centro di questa classe c'è l'enzima RPA194, un componente cruciale del macchinario di trascrizione della RNA polimerasi I (Pol I). La Pol I è responsabile della trascrizione dei geni dell'RNA ribosomiale (rRNA), che a sua volta svolge un ruolo indispensabile nella biogenesi dei ribosomi. RPA194, una RNA polimerasi DNA-dipendente, funge da subunità catalitica di Pol I, guidando la trascrizione dei precursori dell'rRNA nella trascrizione iniziale dell'RNA ribosomiale. Gli inibitori che hanno come bersaglio RPA194 sono composti meticolosamente progettati per modulare l'attività di questo enzima essenziale. Agganciandosi a specifici siti di legame su RPA194, questi inibitori interrompono la funzione enzimatica di Pol I, portando di conseguenza a una riduzione della sintesi dell'RNA ribosomiale. Questa interruzione della trascrizione dell'RNA ribosomiale compromette la biogenesi dei ribosomi e, in ultima analisi, influisce sul meccanismo di sintesi delle proteine cellulari. Ricercatori e scienziati sono profondamente incuriositi dalle applicazioni degli inibitori di RPA194, non solo per le loro implicazioni nella scoperta dei meccanismi fondamentali della trascrizione e dell'assemblaggio dei ribosomi, ma anche per la loro capacità di svelare gli intricati percorsi regolatori associati alla crescita e alla proliferazione cellulare.

In conclusione, gli inibitori di RPA194 costituiscono una classe di composti distintiva che promette molto bene nel campo della biologia molecolare. Prendendo di mira l'enzima RPA194 all'interno del macchinario di trascrizione dell'RNA polimerasi I, questi inibitori offrono ai ricercatori uno strumento prezioso per analizzare gli intricati processi di trascrizione, biogenesi dei ribosomi e regolazione cellulare. La loro capacità di modulare in modo specifico la sintesi dell'RNA ribosomiale apre la strada alla comprensione dei processi biologici fondamentali e alla scoperta di nuovi meccanismi di regolazione all'interno delle cellule.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CX-5461

1138549-36-6sc-507275
5 mg
$240.00
(0)

CX-5461 è un inibitore potente e selettivo della RNA polimerasi I. Ha dimostrato un'attività antitumorale promettente negli studi di ricerca su vari tipi di cancro, compresi i tumori solidi e le neoplasie ematologiche.

BMH-21

896705-16-1sc-507460
10 mg
$165.00
(0)

Il BMH-21 è un altro inibitore della RNA polimerasi I che ha mostrato attività antitumorale negli studi di ricerca. Si pensa che agisca stabilizzando le strutture G-quadruplex nel DNA, portando all'inibizione trascrizionale dell'RNA ribosomiale.

BI 2536

755038-02-9sc-364431
sc-364431A
5 mg
50 mg
$148.00
$515.00
8
(1)

Sebbene sia noto principalmente come inibitore della polo-like chinasi 1 (PLK1), è stato riportato che BI-2536 inibisce anche la RNA polimerasi I in determinati contesti.