Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RNF222 Attivatori

I comuni attivatori di RNF222 includono, ma non solo, l'epossomicina CAS 134381-21-8, la pifitrina-μ CAS 64984-31-2, la geldanamicina CAS 30562-34-6, il (meta)arsenito di sodio CAS 7784-46-5 e la talidomide CAS 50-35-1.

L'epossomicina causa un accumulo di proteine ubiquitinate all'interno della cellula. Questo accumulo richiede probabilmente un aumento dell'attività dell'ubiquitina ligasi per far fronte all'eccesso di proteine marcate, potenzialmente inducendo un ruolo maggiore per RNF222 nel processo di ubiquitinazione. La pifitrina-μ, nota soprattutto per la sua inibizione del legame mitocondriale di p53, può provocare alterazioni nelle risposte allo stress cellulare, che potrebbero avere un impatto indiretto sui meccanismi di ubiquitinazione in cui è coinvolto RNF222. La geldanamicina, un inibitore dell'Hsp90, destabilizza numerose proteine clienti, un fenomeno che potrebbe richiedere un aumento compensativo dell'attività dell'ubiquitina ligasi. RNF222, in quanto parte del sistema ubiquitina-proteasoma, potrebbe quindi vedere un aumento della sua attività a causa della necessità di gestire proteine mal ripiegate o in eccesso. Analogamente, l'arsenito di sodio, che induce stress ossidativo e l'espressione di proteine da shock termico, può perturbare le vie di ubiquitinazione, influenzando potenzialmente la funzione di RNF222 in queste condizioni cellulari alterate.

La modulazione della degradazione dei fattori di trascrizione da parte della talidomide può aumentare indirettamente la richiesta di ubiquitina ligasi, incluso RNF222, poiché la cellula cerca di regolare i livelli di proteine in modo più rigoroso. Il bortezomib, un altro inibitore del proteasoma come l'epossomicina, porta all'accumulo di proteine poliubiquitinate, che può anche creare una maggiore richiesta della funzione di ligasi dell'ubiquitina di RNF222. MLN7243 e PYR-41, entrambi inibitori dell'enzima attivatore dell'ubiquitina E1, hanno un ampio impatto sul sistema ubiquitina-proteasoma, portando a un potenziale coinvolgimento indiretto di RNF222 quando la cellula tenta di mantenere l'omeostasi proteica. La tunicamicina innesca lo stress ER e la risposta alle proteine dispiegate, aumentando l'attività dell'ubiquitina ligasi in tutti i settori, con un potenziale impatto su RNF222. L'N-acetil-L-cisteina, un antiossidante, e il sulforafano, un attivatore della via Nrf2, possono modulare la risposta allo stress ossidativo, influenzando varie vie di segnalazione, tra cui l'ubiquitinazione delle proteine, in cui RNF222 potrebbe avere un ruolo. La curcumina, grazie ai suoi ampi effetti antinfiammatori e di modulazione della segnalazione, potrebbe influenzare l'attività di ubiquitina ligasi di RNF222 alterando il panorama della segnalazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 191 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione