Gli inibitori di RIMKLA sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività di RIMKLA, un membro della famiglia RimK di proteine coinvolte nella modificazione post-traduzionale. RIMKLA è una ligasi ATP-dipendente che svolge un ruolo cruciale nella modifica delle proteine aggiungendo residui di glutammato al C-terminale di alcuni substrati, un processo noto come poliglutamilazione. Questa modifica influisce sulle proprietà strutturali e funzionali delle proteine, influenzandone la stabilità, l'attività e l'interazione con altri componenti cellulari. Inibendo RIMKLA, questi composti interrompono la sua capacità di catalizzare l'aggiunta di residui di glutammato, alterando potenzialmente la funzione delle proteine e influenzando i processi cellulari a valle che si basano su precise modifiche post-traduzionali.La progettazione di inibitori di RIMKLA si concentra sul bersaglio del sito di legame dell'ATP o del sito attivo dell'enzima, che è fondamentale per la sua attività di ligasi. Gli inibitori sono spesso sviluppati per competere con l'ATP o per legarsi ad altre regioni dell'enzima che sono essenziali per la sua funzione catalitica. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X e il docking molecolare, sono utilizzate per mappare il sito attivo di RIMKLA e per progettare composti in grado di legarsi e inibire in modo specifico la sua attività. La specificità è una considerazione fondamentale nello sviluppo di inibitori di RIMKLA, poiché questo enzima condivide somiglianze strutturali con altri membri della famiglia RimK e ligasi correlate. Puntando selettivamente RIMKLA, i ricercatori possono studiare il suo ruolo specifico nella modificazione delle proteine ed esplorare l'impatto più ampio della poliglutamilazione sulla funzione cellulare, sulle interazioni proteiche e sulla regolazione di processi biologici critici. Questi inibitori forniscono uno strumento prezioso per comprendere i meccanismi di modificazione delle proteine e le conseguenze funzionali dell'interferenza con tali modifiche post-traslazionali.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ZSTK 474 | 475110-96-4 | sc-475495 | 5 mg | $75.00 | ||
ZSTK474 inibisce PI3K, diminuendo l'attivazione della via PI3K/Akt/mTOR e riducendo quindi la sintesi proteica. L'inibizione di PI3K può portare all'inibizione funzionale della proteina ribosomiale S6 modificata simile alla proteina A, riducendo la fosforilazione e l'attività delle proteine ribosomiali. |