Date published: 2025-10-31

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ribosomal Protein S8 Attivatori

I comuni attivatori della proteina ribosomiale S8 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, l'anisomicina CAS 22862-76-6, la cicloeximide CAS 66-81-9, la rapamicina CAS 53123-88-9 e l'harringtonina CAS 26833-85-2.

Gli attivatori della proteina ribosomiale S8 rappresentano un insieme di sostanze chimiche che, direttamente o indirettamente, influenzano la funzione e l'attività della proteina ribosomiale S8 (RPS8). La RPS8, come altre proteine ribosomiali, svolge un ruolo cruciale nella sintesi proteica all'interno della cellula, assicurando che le informazioni genetiche siano accuratamente tradotte in proteine funzionali. Le sostanze chimiche che rientrano in questa categoria hanno come bersaglio varie fasi e componenti associate all'intricato processo di sintesi proteica, garantendo un effetto indiretto su RPS8.

Tra gli attivatori elencati, l'actinomicina D si distingue per la sua capacità di legarsi al DNA e di interferire con il processo di trascrizione, portando a cambiamenti nella funzionalità delle proteine ribosomiali. L'anisomicina e la cicloeximide, invece, sono agenti che interrompono la fase di traduzione, legandosi direttamente ai ribosomi e influenzandone l'attività. La rapamicina, che agisce sulla via mTOR, un regolatore fondamentale della sintesi proteica, sottolinea la rilevanza delle vie di segnalazione cellulare nel controllo dell'attività delle proteine ribosomiali. La puromicina, l'arringtonina e l'emetina bloccano la sintesi proteica in fasi diverse, influenzando indirettamente l'attività e la stabilità delle proteine ribosomiali, compresa la RPS8. Infine, la pactamicina e la streptogramina B interagiscono direttamente con le subunità ribosomiali, mostrando la miriade di modi in cui le sostanze chimiche possono influenzare il complesso mondo dei ribosomi e delle proteine che li costituiscono.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

Interferisce con il processo di trascrizione legandosi al DNA, il che può influire indirettamente sulla funzionalità delle proteine ribosomiali.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

Un inibitore della sintesi proteica che si lega ai ribosomi, influenzando potenzialmente le proteine ribosomiali come RPS8.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

Blocca la fase di traduzione della sintesi proteica, che può influire indirettamente sulla funzione di RPS8.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Influenza la via mTOR, un importante regolatore della sintesi proteica, influenzando indirettamente la funzione delle proteine ribosomiali.

Harringtonin

26833-85-2sc-204771
sc-204771A
sc-204771B
sc-204771C
sc-204771D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$195.00
$350.00
$475.00
$600.00
$899.00
30
(1)

Inibisce la sintesi proteica interferendo con la fase di allungamento, influenzando le proteine ribosomiali.

Emetine

483-18-1sc-470668
sc-470668A
sc-470668B
sc-470668C
1 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$352.00
$566.00
$1331.00
$2453.00
(0)

Inibisce la sintesi proteica legandosi al ribosoma, potenzialmente colpendo le proteine ribosomiali come RPS8.

Homoharringtonine

26833-87-4sc-202652
sc-202652A
sc-202652B
1 mg
5 mg
10 mg
$51.00
$123.00
$178.00
11
(1)

Inibisce la sintesi proteica, con possibile effetto indiretto sulle proteine ribosomiali.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

Inibisce la glicosilazione N-linked, influenzando il ripiegamento delle proteine e probabilmente la funzione ribosomiale.