Gli inibitori di RhoGEF p115_Lsc comprendono una gamma diversificata di composti chimici progettati per modulare selettivamente l'attività di RhoGEF p115_Lsc. Questi inibitori esercitano i loro effetti attraverso vari meccanismi, sia colpendo direttamente RhoGEF p115_Lsc sia influenzando le vie di segnalazione associate alle Rho GTPasi, che sono parte integrante della regolazione di RhoGEF p115_Lsc. Y-27632, ad esempio, inibisce direttamente RhoGEF p115_Lsc prendendo di mira la Rho-associated protein kinase (ROCK), un effettore a valle di Rho. Questa interruzione della segnalazione mediata da ROCK influenza la dinamica del citoscheletro di actina e i processi cellulari regolati da RhoGEF p115_Lsc, come la migrazione e l'adesione cellulare. CCG-222740, CT04, Rhosin e Rhosin hydrobromide sono inibitori di piccole molecole che potenzialmente modulano RhoGEF p115_Lsc interferendo con le vie di segnalazione della Rho GTPasi. Questi composti hanno un impatto specifico sulle cascate di segnalazione Rho, portando alla modulazione a valle dell'attività di RhoGEF p115_Lsc e influenzando i processi cellulari come la motilità cellulare e i riarrangiamenti citoscheletrici.
NSC23766, ML141, cloridrato di rossina ed esoenzima C3 coniugato con rodamina hanno come bersaglio singoli membri della famiglia delle Rho GTPasi, come Rac1 e Cdc42. Inibendo selettivamente queste GTPasi, questi composti potenzialmente modulano le vie di segnalazione associate a RhoGEF p115_Lsc, determinando effetti a valle sull'attività di RhoGEF p115_Lsc e influenzando processi cellulari come la migrazione e l'adesione cellulare. L'inibitore della chinasi LIM 1 (LIMKi1) modula indirettamente RhoGEF p115_Lsc prendendo di mira la chinasi LIM, un effettore a valle di Rho. Questa modulazione indiretta influenza la dinamica del citoscheletro di actina e i processi cellulari che dipendono da RhoGEF p115_Lsc, come la motilità e l'adesione cellulare. La secramina A, pur non avendo come bersaglio diretto RhoGEF p115_Lsc, influisce sul traffico di membrana e sull'endocitosi, influenzando potenzialmente l'attività di RhoGEF p115_Lsc attraverso la modulazione dei processi cellulari. I suoi effetti sulle dinamiche di membrana possono portare a effetti a valle su RhoGEF p115_Lsc, influenzando processi cellulari come la migrazione cellulare e l'organizzazione citoscheletrica. In sintesi, questi inibitori forniscono complessivamente un robusto kit di strumenti ai ricercatori per esplorare le funzioni specifiche di RhoGEF p115_Lsc in vari processi cellulari.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 inibisce il RhoGEF p115_Lsc prendendo di mira in modo specifico la Rho-associated protein kinase (ROCK), un effettore a valle di Rho. Interrompe la segnalazione mediata da ROCK, influenzando le dinamiche del citoscheletro di actina e i processi cellulari che dipendono da RhoGEF p115_Lsc, come la migrazione e l'adesione cellulare. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
L'ML141 è un inibitore selettivo di Cdc42, un altro membro della famiglia delle Rho GTPasi. Prendendo di mira Cdc42, modula potenzialmente le vie di segnalazione associate a RhoGEF p115_Lsc, provocando effetti a valle sull'attività di RhoGEF p115_Lsc. Il composto può avere un impatto sui processi cellulari come la migrazione cellulare e l'organizzazione citoscheletrica regolata da RhoGEF p115_Lsc. | ||||||
Rhosin | 1173671-63-0 | sc-507401 | 25 mg | $555.00 | ||
L'idrobromuro di Rhosin è una forma salina di Rhosin, un inibitore di piccole molecole che ha come bersaglio le GTPasi Rho, comprese quelle collegate al RhoGEF p115_Lsc. Interferendo con le vie di segnalazione Rho, può influenzare l'attività di RhoGEF p115_Lsc, incidendo sui processi cellulari come la migrazione cellulare e le dinamiche citoscheletriche. |