Gli inibitori di RGMb appartengono a una classe di composti chimici specificamente progettati per indirizzare e modulare l'attività della proteina Repulsive Guidance Molecule b (RGMb). La RGMb è un membro della famiglia delle proteine RGM, che comprende RGMa e RGMc. Queste proteine svolgono diversi ruoli in vari processi biologici, tra cui lo sviluppo neuronale, la guida assonale, il metabolismo del ferro e la riparazione dei tessuti. La RGMb, in particolare, ha attirato l'attenzione per il suo coinvolgimento nello sviluppo neurale e nella regolazione della crescita assonale durante l'embriogenesi e nei tessuti adulti. Gli inibitori progettati per colpire la RGMb sono impiegati principalmente nella ricerca in biologia molecolare e cellulare per studiare le proprietà funzionali e i meccanismi di regolazione associati a questa proteina.
Lo sviluppo di inibitori della RGMb prevede un approccio multidisciplinare, che comprende tecniche biochimiche, biofisiche e strutturali, finalizzate all'identificazione o alla progettazione di molecole in grado di interagire selettivamente con la RGMb e di modularne l'attività. Inibendo la RGMb, questi composti possono potenzialmente interrompere le sue funzioni nella guida assonale e nello sviluppo neuronale, influenzando processi come il pathfinding degli assoni e la rigenerazione dei tessuti. I ricercatori utilizzano gli inibitori della RGMb per esplorare gli intricati ruoli svolti dalla RGMb nei processi cellulari, cercando di svelare i suoi contributi al cablaggio neuronale e alla formazione dei circuiti neurali.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Un inibitore di MEK che potrebbe indirettamente determinare una diminuzione dell'espressione di RGMb influenzando la via di segnalazione MAPK/ERK. |