Gli inibitori chimici di RFPL4 funzionano attraverso vari meccanismi molecolari per modulare la sua attività all'interno dei processi cellulari. La 1,10-fenantrolina, ad esempio, agisce chelando gli ioni metallici che sono fondamentali per l'attività catalitica dei metalloenzimi. Questa chelazione può inibire l'attività enzimatica di RFPL4 se si basa su tali cofattori metallici. In modo simile, il triptolide influisce sulla funzione di RFPL4 inibendo diversi fattori di trascrizione e interrompendo la via NF-κB, che potrebbe regolare i percorsi in cui RFPL4 è coinvolto. PD98059 e U0126 hanno come bersaglio specifico la via di segnalazione MAPK/ERK, inibendo MEK1/2 e riducendo di conseguenza l'attività delle vie a valle che potrebbero coinvolgere RFPL4. Ne consegue una diminuzione dell'attivazione e della funzionalità complessiva di RFPL4.
Altri inibitori come LY294002 e Wortmannin esercitano i loro effetti attraverso l'inibizione di PI3K, che svolge un ruolo cruciale nella via PI3K/Akt, un regolatore di una miriade di processi cellulari, compresi alcuni a cui RFPL4 potrebbe partecipare. Anche la rapamicina, inibendo mTOR, una chinasi centrale della stessa via, può portare a una diminuzione dell'attività di RFPL4 smorzando l'attività della via. SB203580 e SP600125 inibiscono rispettivamente la p38 MAP chinasi e la JNK, entrambe facenti parte della via di segnalazione MAPK. L'inibizione di queste chinasi può portare a una riduzione dell'attività di vie cruciali per la funzione di RFPL4. Anche ZM-447439, che inibisce l'Aurora chinasi, e la roscovitina, che ha come bersaglio le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), possono ridurre l'attività di RFPL4 interferendo con la regolazione del ciclo cellulare o con i processi mitotici. La tapsigargina, inibendo la pompa SERCA, induce elevati livelli di calcio citosolico, che possono alterare molteplici vie di segnalazione, comprese quelle regolate da RFPL4, inibendone la funzione.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
La roscovitina è un inibitore delle chinasi ciclino-dipendenti (CDK). Se l'attività di RFPL4 è legata al ciclo cellulare o alla regolazione trascrizionale da parte delle CDK, l'inibizione di queste chinasi da parte della roscovitina può comportare l'inibizione funzionale di RFPL4. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina è un inibitore della pompa SERCA che porta ad un aumento dei livelli di calcio citosolico. Livelli elevati di calcio possono alterare numerose vie di segnalazione, potenzialmente comprese quelle regolate da RFPL4, con conseguente inibizione funzionale di RFPL4. |