Gli inibitori chimici di RecQL4 comprendono un gruppo eterogeneo di composti che esercitano prevalentemente i loro effetti attraverso meccanismi indiretti, soprattutto modulando la replicazione del DNA, la riparazione e i processi di stabilità genomica in cui RecQL4 è coinvolto. La prima categoria di questi inibitori comprende agenti come la camptoteina e l'etoposide, che colpiscono rispettivamente le topoisomerasi I e II. Questi enzimi sono fondamentali per la replicazione e la riparazione del DNA, processi che sono strettamente legati alla funzione di RecQL4. Inibendo queste topoisomerasi, questi composti possono interrompere i meccanismi di replicazione e riparazione del DNA, con un potenziale impatto sul ruolo di RecQL4 in questi processi.
La seconda categoria comprende gli inibitori di PARP, come Olaparib e Rucaparib, e gli inibitori della chinasi ATR. Questi composti hanno come bersaglio i componenti chiave della risposta al danno al DNA, un percorso in cui RecQL4 svolge un ruolo significativo. Modulando la risposta al danno al DNA, questi inibitori possono influenzare indirettamente l'attività di RecQL4 nella riparazione del DNA. Un'altra categoria significativa è costituita dagli agenti che danneggiano il DNA, come il cisplatino, la mitomicina C e la bleomicina. Questi composti inducono danni al DNA e quindi richiedono l'attivazione di meccanismi di riparazione del DNA, in cui è coinvolto RecQL4. Aumentando il carico di danni al DNA, questi agenti possono influenzare la dinamica funzionale di RecQL4. Altri inibitori come l'idrossiurea, l'afidicolina e la gemcitabina interrompono la sintesi e la replicazione del DNA, processi essenziali per la progressione del ciclo cellulare e la stabilità genomica. Interferendo con questi processi, questi composti possono avere un impatto indiretto sull'attività di RecQL4 nel mantenere l'integrità genomica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rucaparib | 283173-50-2 | sc-507419 | 5 mg | $150.00 | ||
Un altro inibitore di PARP; potenzialmente influisce su RecQL4 modulando i meccanismi di riparazione del DNA. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
Inibitore della ribonucleotide reduttasi; può influire sulla funzione di RecQL4 interrompendo i processi di sintesi e riparazione del DNA. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
Agente reticolante del DNA; potenzialmente influenza RecQL4 causando danni al DNA e influenzando i percorsi di riparazione del DNA. | ||||||
2′-Deoxy-2′,2′-difluorocytidine | 95058-81-4 | sc-275523 sc-275523A | 1 g 5 g | $56.00 $128.00 | ||
Analogo dei nucleosidi; può avere un impatto indiretto su RecQL4 interferendo con la sintesi e la riparazione del DNA. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Inibitore del proteasoma; può influenzare l'attività di RecQL4 alterando le vie di degradazione delle proteine legate alla riparazione del DNA. | ||||||
Bleomycin Sulfate | 9041-93-4 | sc-200134 sc-200134A sc-200134B sc-200134C | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $206.00 $612.00 $1020.00 $2856.00 | 38 | |
Agente dannoso per il DNA; può influenzare indirettamente RecQL4 inducendo rotture del DNA e interrompendo i meccanismi di riparazione del DNA. |