Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RDM1 Inibitori

I comuni inibitori di RDM1 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il metanesolfonato di metile CAS 66-27-3, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0 e la caffeina CAS 58-08-2.

Gli inibitori di RDM1, la 5-azacitidina e la tricostatina A, hanno come bersaglio il meccanismo epigenetico, alterando potenzialmente l'espressione dei geni che controllano la sintesi e la funzione di RDM1. Il metanesulfonato di metile e l'etoposide esercitano i loro effetti attraverso l'induzione di danni al DNA, che possono perturbare le vie di riparazione del DNA che coinvolgono RDM1.

La caffeina e l'olaparib hanno come bersaglio specifiche chinasi ed enzimi come PARP, che sono componenti cruciali della risposta al danno al DNA, un processo in cui RDM1 ha un ruolo. Analogamente, KU-55933, VE-821 e NU7441 inibiscono rispettivamente le chinasi ATM, ATR e DNA-PK, che sono fondamentali nella cascata di segnalazione dei meccanismi di riparazione del DNA. L'ampia inibizione delle PI3 chinasi da parte di Wortmannin può influenzare le vie di segnalazione collegate ai processi cellulari in cui RDM1 è coinvolto. Inoltre, SP600125 e UCN-01 sono inibitori rispettivamente della via di segnalazione JNK e di più protein chinasi, che possono modulare le vie di trasduzione del segnale e potenzialmente influenzare l'attività o l'espressione di RDM1.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione