L'EBAG9, o Estrogen Receptor-Binding Fragment-Associated Gene 9, è una proteina che è stata collegata a varie funzioni cellulari, tra cui il suo coinvolgimento nelle vie di segnalazione del recettore degli estrogeni. L'EBAG9 è stato riconosciuto come regolatore dell'attività del recettore degli estrogeni, influenzando processi quali la proliferazione, la differenziazione e l'apoptosi delle cellule. È stato anche associato alle risposte immunitarie, in particolare nel contesto dei microambienti tumorali. Attraverso le sue interazioni con diverse proteine e vie di segnalazione, EBAG9 svolge un ruolo nella modulazione dei processi cellulari con funzione immunitaria e attività ormonali rilevanti.
Gli inibitori di RCAS1 appartengono a una classe chimica che ha come bersaglio specifico la proteina RCAS1, nota anche come antigene tumorale legato al recettore espresso nelle cellule SiSo. RCAS1 è una glicoproteina transmembrana che ha attirato l'attenzione per il suo coinvolgimento in vari processi cellulari. È riconosciuta per il suo ruolo nella regolazione immunitaria, nella modulazione dell'apoptosi e nel contributo alla progressione. Si ritiene che RCAS1 svolga un ruolo nell'evasione immunitaria dei tumori e possa influire sulla sensibilità delle cellule tumorali alle risposte immunitarie. Gli inibitori di RCAS1 sono progettati per interferire con la sua attività, le interazioni o le vie di segnalazione, con l'obiettivo di influenzare i processi cellulari e le vie associate a RCAS1.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Tamoxifen | 10540-29-1 | sc-208414 | 2.5 g | $256.00 | 18 | |
Il tamoxifene è un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) utilizzato nella terapia del cancro al seno. Influisce indirettamente sui percorsi di segnalazione degli estrogeni, che potrebbero avere effetti a valle su EBAG9, dato il suo coinvolgimento nel legame con il recettore degli estrogeni. | ||||||