Nel contesto dell'inibizione di RASGEF1A, una serie di piccole molecole inibitrici esercitano i loro effetti prendendo di mira proteine specifiche che sono attivatori a monte o parte della cascata di segnalazione in cui opera RASGEF1A. Tra i bersagli principali vi sono vari recettori dei fattori di crescita la cui inibizione porta a una riduzione della segnalazione di RAS, diminuendo di fatto l'attività funzionale di RASGEF1A. Questi inibitori si concentrano in particolare sul recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) e su altre tirosin-chinasi recettoriali, la cui segnalazione a valle è fondamentale per l'attivazione di RASGEF1A. Attenuando l'attività tirosin-chinasica a monte dell'EGFR, la successiva via intracellulare RAS-RAF-MEK-ERK viene smorzata, riducendo così l'impegno di RASGEF1A. Inoltre, diversi composti inibiscono specificamente MEK, una chinasi all'interno della via di segnalazione ERK, che garantisce ulteriormente una diminuzione dell'attivazione di RASGEF1A a causa della sua dipendenza da questa via per la sua funzione.
Un'ulteriore inibizione indiretta di RASGEF1A è ottenuta attraverso l'uso di inibitori che impediscono la modificazione post-traslazionale delle proteine RAS, una fase necessaria per il loro corretto funzionamento. Ostacolando la farnesiltransferasi, che facilita la farnesilazione delle proteine RAS, gli inibitori contrastano la localizzazione e la successiva attivazione delle proteine RAS, precludendo indirettamente l'attivazione di RASGEF1A. Alcuni inibitori multi-target contribuiscono inoltre alla riduzione dell'attività di RASGEF1A inibendo simultaneamente diverse tirosin-chinasi recettoriali, sopprimendo così in modo ampio le vie di segnalazione che portano all'attivazione di RAS.
Items 31 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|