Items 161 to 170 of 233 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Hemipyocyanine | 528-71-2 | sc-391572 sc-391572A | 5 mg 25 mg | $72.00 $335.00 | ||
L'emipiocianina è un alogenuro acido raro e di elevata purezza che si distingue per la sua struttura elettronica unica, che promuove interazioni elettrofile selettive. La sua particolare stabilizzazione di risonanza aumenta la reattività, consentendo la rapida formazione di addotti con diversi nucleofili. Il composto presenta una notevole solubilità in solventi polari, che facilita percorsi di reazione efficienti. Inoltre, la capacità dell'emipiocianina di impegnarsi in molteplici modalità di coordinazione apre la strada a metodologie sintetiche innovative nella ricerca chimica avanzata. | ||||||
Cellocidin | 543-21-5 | sc-391762 sc-391762A | 5 mg 25 mg | $100.00 $350.00 | ||
La cellocidina è un alogenuro acido raro e di elevata purezza, caratterizzato da un'eccezionale reattività dovuta a un gruppo carbonilico altamente polarizzato. Questa polarizzazione facilita un forte attacco nucleofilo, portando a rapide cinetiche di reazione. La sua configurazione sterica unica consente interazioni selettive con vari substrati, promuovendo la formazione di intermedi stabili. Inoltre, la solubilità della Cellocidina in solventi non polari ne aumenta la versatilità in diversi ambienti chimici, rendendola un composto prezioso per applicazioni sintetiche complesse. | ||||||
Oxychloroaphine | 550-89-0 | sc-391687 sc-391687A | 1 mg 5 mg | $71.00 $328.00 | ||
L'ossiclorofina è un alogenuro acido raro e di elevata purezza che si distingue per la sua struttura elettronica unica, che ne esalta il carattere elettrofilo. Questa proprietà consente reazioni di acilazione rapide, permettendo la formazione efficiente di derivati acilici. Il suo caratteristico ostacolo sterico influenza i percorsi di reazione, favorendo nucleofili specifici e portando a risultati regioselettivi. Inoltre, l'ossiclorofina presenta una notevole stabilità in vari solventi, ampliando la sua applicabilità in percorsi sintetici complessi. | ||||||
Sancycline | 808-26-4 | sc-391700 | 1 mg | $96.00 | ||
La sanciclina è un alogenuro acido raro e di elevata purezza, caratterizzato da un'eccezionale reattività dovuta a un gruppo carbonilico altamente polarizzato. Questa polarizzazione facilita gli attacchi nucleofili selettivi, promuovendo cinetiche di reazione uniche che favoriscono percorsi specifici. Il suo ambiente sterico distinto può influenzare l'orientamento dei reagenti in entrata, portando all'acilazione regioselettiva. Inoltre, la Sanciclina dimostra una notevole solubilità nei solventi polari, aumentando la sua versatilità in diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Erythromycin A N-oxide | 992-65-4 | sc-391531 sc-391531A | 5 mg 25 mg | $71.00 $288.00 | 2 | |
L'eritromicina A N-ossido è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per la sua struttura elettronica unica, che ne aumenta la reattività in vari ambienti chimici. La presenza del gruppo funzionale N-ossido introduce distinte proprietà di sottrazione di elettroni, influenzando le interazioni molecolari e stabilizzando gli stati di transizione. Questo composto presenta affinità di legame selettive, consentendo una reattività personalizzata in percorsi di sintesi complessi. Il suo profilo di solubilità in solventi organici espande ulteriormente il suo potenziale per applicazioni innovative nella chimica di sintesi. | ||||||
Polymixin E complex | 1066-17-7 (for Polymyxin E1) | sc-362784 sc-362784A | 25 mg 5.5 g | $96.00 $16320.00 | 3 | |
Il complesso della polimixina E è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato da un'intricata struttura anfipatica che facilita interazioni uniche con le membrane lipidiche. Questo complesso presenta regioni idrofobiche e idrofile distinte, che gli consentono di interrompere l'integrità della membrana attraverso un legame specifico con i fosfolipidi. Il suo comportamento cinetico mostra rapide velocità di adsorbimento e desorbimento, influenzando la sua efficacia in vari ambienti biochimici. Inoltre, la sua stabilità in diverse condizioni ne aumenta la versatilità nelle applicazioni di ricerca. | ||||||
Oligomycin D | 1404-59-7 | sc-391526 | 500 µg | $332.00 | ||
L'oligomicina D è un composto raro e di elevata purezza noto per la sua inibizione selettiva dell'ATP sintasi, un enzima critico nella produzione di energia cellulare. La sua struttura unica consente un legame specifico con il sito catalitico dell'enzima, bloccando efficacemente la traslocazione del protone. Questa interazione altera le dinamiche energetiche all'interno dei mitocondri, portando a distinti cambiamenti metabolici. La stabilità e la solubilità del composto in vari solventi ne aumentano ulteriormente l'utilità negli studi biochimici, fornendo approfondimenti sulla funzione mitocondriale e sulla bioenergetica. | ||||||
Tubermycin B | 2538-68-3 | sc-391639 | 1 mg | $114.00 | 1 | |
La tubermicina B è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato dalla capacità unica di interagire con specifiche vie cellulari. La sua struttura facilita il legame selettivo con le proteine bersaglio, influenzando la trasduzione del segnale e i processi metabolici. Il composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, consentendo prestazioni costanti in ambito sperimentale. Inoltre, la sua spiccata reattività come alogenuro acido gli consente di partecipare a diverse trasformazioni chimiche, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni molecolari. | ||||||
Chloramphenicol succinate | 3544-94-3 | sc-391793 | 5 mg | $85.00 | ||
Il cloramfenicolo succinato è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per l'esclusiva funzionalità estere, che ne aumenta la solubilità e la reattività in vari ambienti chimici. Questo composto presenta un'idrolisi selettiva, che porta a cinetiche di reazione distinte che facilitano interazioni mirate con i nucleofili. La sua elevata purezza garantisce reazioni collaterali minime, consentendo studi precisi della dinamica molecolare e delle interazioni in sistemi complessi. La stabilità del composto in diverse condizioni supporta ulteriormente il suo ruolo nella ricerca chimica avanzata. | ||||||
Corynecin I | 4423-58-9 | sc-391470 sc-391470A | 5 mg 1 mg | $475.00 $75.00 | ||
La Corynecin I è un alogenuro acido raro e di elevata purezza, caratterizzato da un profilo di reattività unico, che promuove reazioni di acilazione selettive. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni specifiche con ammine e alcoli, portando alla formazione di intermedi stabili. Il composto presenta una notevole stabilità in vari solventi, che ne aumenta l'utilità nei percorsi sintetici. Inoltre, la sua elevata purezza riduce al minimo la formazione di sottoprodotti, consentendo un'esplorazione dettagliata dei meccanismi e delle cinetiche di reazione in sistemi chimici complessi. | ||||||