Gli inibitori di RARα2 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione del recettore dell'acido retinoico alfa isoforma 2 (RARα2), un recettore nucleare che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica in risposta all'acido retinoico. RARα2, come sottotipo della proteina RARα, si lega all'acido retinoico, un derivato della vitamina A, e forma eterodimeri con i recettori dei retinoidi X (RXR). Questo complesso si lega a specifiche sequenze di DNA note come elementi di risposta all'acido retinoico (RARE), promuovendo o reprimendo la trascrizione di geni bersaglio coinvolti in processi biologici chiave come la crescita, la differenziazione e lo sviluppo cellulare. L'espressione di RARα2 è strettamente regolata e varia nei diversi tessuti, contribuendo al controllo preciso della regolazione genica in risposta all'acido retinoico. Gli inibitori di RARα2 funzionano legandosi al dominio legante del recettore o interferendo con la sua capacità di interagire con il DNA, bloccando di fatto la sua attività nella trascrizione genica. L'inibizione di RARα2 interrompe le normali vie di segnalazione mediate dall'acido retinoico, portando a cambiamenti nell'espressione di geni cruciali per la differenziazione, la proliferazione e l'omeostasi cellulare. Bloccando l'attività di RARα2, questi inibitori possono interferire con la regolazione di geni coinvolti in vari processi metabolici e di sviluppo, in particolare quelli che rispondono ai livelli di acido retinoico. I ricercatori utilizzano gli inibitori di RARα2 per studiare il ruolo specifico di questa isoforma del recettore nella regolazione genica e per comprendere il suo contributo alle reti di segnalazione dell'acido retinoico. Questi inibitori forniscono preziose indicazioni sulla specificità funzionale di RARα2 rispetto ad altre isoforme della famiglia dei recettori dell'acido retinoico, consentendo agli scienziati di esplorare il modo in cui ciascuna isoforma influisce in modo unico sui processi cellulari. Inoltre, lo studio degli inibitori di RARα2 offre una comprensione più approfondita dei meccanismi con cui i recettori nucleari regolano l'espressione genica in risposta a segnali esterni, contribuendo alla più ampia conoscenza della regolazione trascrizionale in vari contesti fisiologici.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
AM 580 | 102121-60-8 | sc-203505 sc-203505A | 5 mg 25 mg | $97.00 $382.00 | 2 | |
AM 580, un retinoide sintetico, attiva selettivamente le isoforme RAR diverse da RARα2, avviando potenzialmente un circolo di feedback negativo che potrebbe abbassare l'espressione di RARα2 diminuendo la sua attività trascrizionale. | ||||||
AM 80 | 94497-51-5 | sc-203816 sc-203816A | 10 mg 50 mg | $155.00 $620.00 | 1 | |
AM 80, legandosi preferenzialmente a RARβ e RARγ, potrebbe diminuire l'espressione di RARα2 indirettamente per inibizione competitiva, spostando così la segnalazione dell'acido retinoico da RARα2. | ||||||
CH 55 | 110368-33-7 | sc-203884 sc-203884A | 10 mg 50 mg | $138.00 $587.00 | ||
Il composto CH 55, pur agendo come agonista retinoide, potrebbe interrompere l'espressione di RARα2 alterando l'equilibrio della trascrizione mediata dal recettore dell'acido retinoico, con conseguente riduzione dell'attività di RARα2. | ||||||
LE 135 | 155877-83-1 | sc-204053 sc-204053A | 10 mg 50 mg | $168.00 $707.00 | 5 | |
LE 135, antagonizzando RARβ, ha il potenziale di diminuire indirettamente l'espressione di RARα2, in quanto può causare uno spostamento dell'equilibrio delle attività dei recettori dell'acido retinoico da RARα2. | ||||||
BMS 493 | 215030-90-3 | sc-361124 sc-361124A | 10 mg 50 mg | $450.00 $1400.00 | 7 | |
BMS 493, come agonista inverso pan-RAR, potrebbe inibire le capacità di attivazione trascrizionale di RARα2, con conseguente riduzione della sua espressione e attività all'interno della cellula. | ||||||
SR 11237 | 146670-40-8 | sc-296418 sc-296418A | 5 mg 50 mg | $211.00 $877.00 | ||
SR 11237, in qualità di agonista selettivo di RARγ, è in grado di downregolare l'espressione di RARα2 reindirizzando la segnalazione dell'acido retinoico a RARγ, riducendo così l'attività trascrizionale di RARα2. | ||||||
Erythromycin | 114-07-8 | sc-204742 sc-204742A sc-204742B sc-204742C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $56.00 $240.00 $815.00 $1305.00 | 4 | |
L'eritromicina potrebbe ridurre indirettamente l'espressione di RARα2 innescando risposte di stress cellulare che portano a cambiamenti nei modelli di espressione genica, compresi quelli dei recettori nucleari. | ||||||
Ketoconazole | 65277-42-1 | sc-200496 sc-200496A | 50 mg 500 mg | $62.00 $260.00 | 21 | |
Il ketoconazolo, noto per inibire gli enzimi del citocromo P450, potrebbe portare a una diminuzione dell'espressione di RARα2, interferendo con le vie metaboliche responsabili della sintesi dei retinoidi che regolano l'attività di RARα2. |