Gli inibitori di RAP1 sono una classe di piccole molecole o composti che mirano specificamente a inibire la funzione di RAP1 (Repressor Activator Protein 1), una proteina regolatrice cruciale coinvolta in vari processi cellulari. RAP1 appartiene alla superfamiglia delle piccole GTPasi Ras e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica, della proliferazione cellulare, della differenziazione e dell'adesione cellulare. Questi inibitori sono progettati per interrompere la normale attività di RAP1 all'interno delle cellule e, di conseguenza, hanno suscitato una notevole attenzione sia nella ricerca di base che nello sviluppo di composti, a causa del loro potenziale impatto su varie funzioni cellulari.
Il meccanismo d'azione degli inibitori di RAP1 consiste tipicamente nell'interferire con l'attivazione o le vie di segnalazione di RAP1. Ciò può avvenire legandosi direttamente a RAP1 o alle sue proteine associate, impedendo la sua attivazione tramite GTP o interrompendo le sue interazioni a valle con gli effettori. Inibendo RAP1, questi composti influenzano processi cellulari come l'adesione, la migrazione e la differenziazione delle cellule, essenziali per il normale sviluppo e mantenimento dei tessuti. Inoltre, gli inibitori di RAP1 possono avere implicazioni nel contesto della ricerca, poiché l'attività anomala di RAP1 è stata collegata alle metastasi. Inoltre, lo studio degli inibitori di RAP1 può far luce sulle intricate reti di segnalazione che regolano il comportamento cellulare e contribuire a una più profonda comprensione della biologia cellulare e dei meccanismi patologici.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
α-Lipoic Acid | 1077-28-7 | sc-202032 sc-202032A sc-202032B sc-202032C sc-202032D | 5 g 10 g 250 g 500 g 1 kg | $68.00 $120.00 $208.00 $373.00 $702.00 | 3 | |
L'Acido α-Lipoico, un composto organosolforato che si trova nell'acido ottanoico, ha dimostrato di poter inibire l'espressione di RAP1. Si pensa che i suoi effetti siano legati alle sue proprietà antiossidanti e alla sua capacità di influenzare la funzione mitocondriale e i processi di invecchiamento cellulare. | ||||||
Hesperidin | 520-26-3 | sc-205711 sc-205711A | 25 g 100 g | $80.00 $200.00 | 5 | |
L'esperidina, un flavanone glicoside presente negli agrumi, ha dimostrato di poter ridurre l'espressione di RAP1. Si ritiene che i suoi effetti inibitori siano mediati dalle sue proprietà antiossidanti e dalla sua influenza sulle vie di segnalazione cellulare coinvolte nell'infiammazione e nella sopravvivenza delle cellule. |