Gli inibitori di Ran BP-2 comprendono una varietà di composti che possono inibire direttamente o indirettamente l'attività di Ran BP-2, un regolatore critico del trasporto nucleocitoplasmatico e dei processi cellulari. Questi inibitori esercitano i loro effetti attraverso meccanismi diversi, principalmente interrompendo le interazioni di Ran BP-2, le modifiche post-traduzionali o le vie cellulari. Gli inibitori diretti come l'Importazolo interferiscono con il legame specifico tra Ran BP-2 e l'importina β, impedendo la traslocazione delle proteine cargo nel nucleo. Nel frattempo, gli inibitori indiretti come MLN4924 mirano alla via della neddilazione, destabilizzando le cullin-RING ligasi (CRLs) che regolano i livelli di Ran BP-2. La leptomicina B, invece, inibisce indirettamente Ran BP-2 bloccando l'esportazione nucleare mediata da CRM1, con conseguente ritenzione nucleare. Inoltre, composti come la ranolazina e il gefitinib influenzano Ran BP-2 agendo rispettivamente sui livelli di calcio intracellulare o sulla via dell'EGFR.
Nutlin-3 interrompe l'interazione tra MDM2 e p53, con conseguenti alterazioni dell'espressione e della localizzazione di Ran BP-2. KPT-185 e Actinomicina D inibiscono indirettamente Ran BP-2 interferendo con i processi di trasporto nucleocitoplasmatico. La geldanamicina si lega a Hsp90, causando la degradazione di Ran BP-2. MK-2206 modula Ran BP-2 attraverso l'inibizione di Akt e WP1130 induce la degradazione proteasomica di Ran BP-2 attraverso il target USP9X. Il metotrexato interferisce con la via dei folati, influenzando il trasporto nucleocitoplasmatico e la funzione di Ran BP-2. Questi diversi inibitori forniscono strumenti preziosi per studiare l'intricata regolazione di Ran BP-2 e il suo impatto sui processi cellulari.
Items 551 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|