Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RAI16 Attivatori

Gli attivatori RAI16 più comuni includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 1α,25-diidrossivitamina D3 CAS 32222-06-3, il β-estradiolo CAS 50-28-2, la forskolina CAS 66575-29-9 e la PMA CAS 16561-29-8.

RAI16, o Retinoic Acid Induced 16, è un gene intrigante nel regno della biologia molecolare, con un prodotto proteico che si ritiene svolga un ruolo nella segnalazione intracellulare e nella regolazione trascrizionale. Il nome della proteina è appropriato per la sua scoperta come gene responsivo all'acido retinoico, il che suggerisce che la sua espressione può essere regolata in presenza di determinati stimoli chimici. La funzione esatta di RAI16 rimane un'area di ricerca attiva, ma si ipotizza che la proteina possa essere coinvolta in processi cellulari fondamentali. Pertanto, la comprensione dei composti che possono influenzare l'espressione di RAI16 fornisce preziose indicazioni sulla modulazione dell'espressione genica e sull'intricata rete di comunicazione intracellulare.

È stata identificata una serie di composti chimici potenzialmente in grado di indurre l'espressione della proteina RAI16, mostrando la varietà di percorsi molecolari che si intersecano nella regolazione di questo gene. L'acido retinoico all-trans, un metabolita della vitamina A, è un noto induttore dell'espressione genica attraverso la sua interazione con i recettori nucleari che si legano direttamente al DNA, alterando la trascrizione genica. Allo stesso modo, composti come la 1,25-diidrossivitamina D3 e il beta-estradiolo agiscono attraverso i rispettivi recettori ormonali per orchestrare i cambiamenti nei modelli di espressione genica, compresa l'upregulation di RAI16. La forskolina, un altro attivatore, agisce attraverso l'aumento del cAMP, un messaggero secondario che influenza una pletora di processi biologici, tra cui la trascrizione di alcuni geni. Composti come il butirrato di sodio agiscono a livello epigenetico per aprire la struttura della cromatina, facilitando così l'aumento dell'espressione genica. Inoltre, molecole presenti in natura come l'epigallocatechina gallato (EGCG) del tè verde e la curcumina della curcuma sono note per la loro capacità di interagire con le vie di segnalazione cellulare, portando potenzialmente a un aumento dell'espressione di RAI16. Questi diversi meccanismi sottolineano la complessità della regolazione genica ed evidenziano l'intricata rete di segnali che controllano l'espressione delle proteine nelle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione