Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Raf Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori di Raf da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori di Raf sono una classe di composti che mirano e inibiscono specificamente l'attività della famiglia di chinasi Raf, che svolge un ruolo critico nella via di segnalazione MAPK/ERK. Questa via è essenziale per regolare la divisione, la differenziazione e la sopravvivenza delle cellule, rendendo gli inibitori di Raf strumenti preziosi per la ricerca biochimica e di biologia molecolare. I ricercatori utilizzano gli inibitori di Raf per analizzare la complessità dei processi di trasduzione del segnale e per comprendere meglio le risposte cellulari agli stimoli esterni. Nella ricerca sul cancro, questi inibitori aiutano gli scienziati a studiare i meccanismi di crescita e progressione del tumore bloccando selettivamente la segnalazione aberrante spesso presente nelle cellule tumorali. Inoltre, gli inibitori di Raf sono impiegati in studi che coinvolgono le risposte cellulari allo stress e l'apoptosi, fornendo approfondimenti su come le cellule si adattano ai cambiamenti ambientali e mantengono l'omeostasi. Modulando l'attività di Raf, gli scienziati possono esplorare l'intricata rete di effetti a valle, facendo luce su potenziali bersagli per lo sviluppo futuro. Questi inibitori servono anche come reagenti vitali nei saggi di screening ad alto rendimento e nella validazione di nuovi bersagli farmacologici, facendo progredire il campo delle terapie mirate. Santa Cruz Biotechnology assicura che i suoi inibitori di Raf soddisfano i più alti standard di purezza e potenza, supportando i ricercatori nella loro ricerca di svelare le complessità della segnalazione cellulare. Per informazioni dettagliate sui nostri inibitori di Raf disponibili, cliccare sul nome del prodotto.
Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Vemurafenib

918504-65-1sc-364643
sc-364643A
10 mg
50 mg
$115.00
$415.00
11
(1)

Vemurafenib agisce come inibitore selettivo della chinasi BRAF, mirando specificamente alla mutazione V600E. La sua esclusiva affinità di legame interrompe il sito di legame dell'ATP, determinando un cambiamento conformazionale che inibisce le vie di segnalazione a valle. Questa interazione selettiva altera lo stato di fosforilazione dei substrati chiave, modulando la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. Le proprietà cinetiche del composto consentono un impegno rapido e un'inibizione prolungata, influenzando le dinamiche cellulari e le cascate di segnalazione.

AZ628

878739-06-1sc-364418
5 mg
$230.00
3
(0)

AZ628 funziona come un potente inibitore della chinasi Raf, mostrando un meccanismo d'azione unico grazie al suo legame selettivo con la conformazione inattiva della proteina. Questa interazione stabilizza la chinasi in uno stato non attivo, impedendo efficacemente l'attivazione delle vie di segnalazione MAPK a valle. Le distinte interazioni molecolari del composto ne rafforzano la specificità, portando a una cinetica di reazione alterata che favorisce un'inibizione prolungata, influenzando così i processi di crescita e differenziazione cellulare.

NVP-BHG712

940310-85-0sc-364554
sc-364554A
5 mg
50 mg
$232.00
$1764.00
(0)

NVP-BHG712 agisce come inibitore selettivo della chinasi Raf, caratterizzato dalla capacità di interrompere la dimerizzazione della proteina e la successiva attivazione. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche che impediscono i cambiamenti conformazionali necessari per l'attività catalitica di Raf. Modulando la dinamica strutturale della proteina, NVP-BHG712 altera la cinetica della trasduzione del segnale, ostacolando efficacemente la propagazione delle vie oncogeniche e influenzando le risposte cellulari.

2-Bromoaldisine

96562-96-8sc-202880
0.5 mg
$77.00
(0)

La 2-bromoaldisina funziona come un potente inibitore di Raf formando addotti stabili con i residui chiave di cisteina nel sito attivo della proteina. Questa modifica covalente altera la conformazione dell'enzima, ostacolando la sua capacità di interagire con gli effettori a valle. La reattività del composto è influenzata dalla sua natura elettrofila, che porta a cinetiche di reazione distinte che possono modulare le vie di segnalazione cellulare. Le sue interazioni molecolari uniche contribuiscono a una regolazione sfumata dei processi mediati da Raf.

Sorafenib N-Oxide

583840-03-3sc-208399A
sc-208399
sc-208399B
sc-208399C
1 mg
5 mg
25 mg
50 mg
$199.00
$480.00
$1740.00
$3000.00
(0)

Il sorafenib N-ossido funziona come un potente modulatore della segnalazione di Raf, impegnandosi in interazioni molecolari uniche che stabilizzano le conformazioni inattive della proteina. I suoi distinti motivi strutturali facilitano il legame selettivo ai siti regolatori, ostacolando efficacemente i processi di fosforilazione critici per l'attivazione di Raf. Questo composto presenta un comportamento cinetico unico, influenzando la dinamica delle vie di segnalazione a valle e alterando le risposte cellulari attraverso il suo specifico profilo di interazione.

L-779,450

303727-31-3sc-204046
sc-204046A
10 mg
50 mg
$131.00
$739.00
(2)

L-779.450 agisce come inibitore selettivo di Raf grazie alla sua capacità di interrompere le interazioni proteina-proteina essenziali per l'attivazione di Raf. Mirando a specifici siti allosterici, induce cambiamenti conformazionali che impediscono l'attività catalitica della chinasi. Le caratteristiche strutturali uniche del composto ne aumentano l'affinità di legame, consentendo una modulazione precisa della segnalazione di Raf. Questa specificità nelle interazioni molecolari porta ad alterare le cascate di segnalazione a valle, evidenziando il suo distinto profilo cinetico negli ambienti cellulari.

Sorafenib-methyl-d3

284461-73-0 (unlabeled)sc-220126
1 mg
$305.00
(0)

Sorafenib-metil-d3 agisce come inibitore selettivo delle chinasi Raf, caratterizzato dalla capacità di interrompere le interazioni proteina-proteina essenziali per l'attivazione di Raf. Il suo gruppo metilico deuterato aumenta la stabilità metabolica, consentendo un impegno prolungato con i siti bersaglio. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, favorendo uno spostamento conformazionale che impedisce l'accesso al substrato, modulando così con precisione la cascata di segnalazione a valle. La sua marcatura isotopica distinta aiuta anche a tracciare le vie metaboliche in contesti di ricerca.