Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rad54B Attivatori

I comuni attivatori di Rad54B includono, a titolo esemplificativo, (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5, Genisteina CAS 446-72-0, D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, Quercetina CAS 117-39-5 e Acido Retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli attivatori di Rad54B comprendono una serie di composti che si ipotizza facilitino indirettamente l'attivazione o il potenziamento della funzione della proteina Rad54B nella riparazione del DNA e nel mantenimento della stabilità genomica. Questa classe comprende una varietà di sostanze presenti in natura, principalmente antiossidanti e composti che influenzano l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. Tra i principali membri di questo gruppo vi sono polifenoli come l'epigallocatechina gallato (EGCG) e il resveratrolo, flavonoidi come la quercetina e la genisteina, nonché nutrienti essenziali come lo zinco, il selenio e varie vitamine. Queste sostanze si caratterizzano per il loro potenziale di modulazione dei processi cellulari, che a loro volta potrebbero influenzare indirettamente l'attività di Rad54B, una proteina cruciale per un'efficace riparazione del DNA attraverso la ricombinazione omologa. Ad esempio, l'EGCG e il resveratrolo sono noti per la loro capacità di potenziare i meccanismi antiossidanti cellulari, che potrebbero portare a un miglioramento della capacità di riparazione del DNA, in cui Rad54B svolge un ruolo fondamentale. Allo stesso modo, la genisteina e la quercetina potrebbero avere un impatto sulle vie di segnalazione cellulare, con conseguente potenziale upregulation o potenziamento dell'attività di Rad54B.

Inoltre, questa classe comprende composti che sono parte integrante dei macchinari cellulari coinvolti nella sintesi e nella riparazione del DNA, come l'acido folico, la vitamina D3 e l'acido retinoico. Questi nutrienti potrebbero esercitare la loro influenza sull'attività di Rad54B regolando l'espressione genica o garantendo il corretto funzionamento dei meccanismi di riparazione del DNA. Anche gli acidi grassi Omega-3, noti per il loro ruolo nella segnalazione cellulare e nella fluidità della membrana, potrebbero contribuire al funzionamento ottimale dei processi di riparazione del DNA che coinvolgono Rad54B. Inoltre, l'inclusione di elementi come lo zinco e il selenio, cruciali per numerosi processi enzimatici, evidenzia l'importanza di un ambiente cellulare ben mantenuto per il funzionamento efficace delle vie di riparazione del DNA. Collettivamente, questi composti, attraverso le loro azioni varie ma interrelate sui processi cellulari, costituiscono la classe degli attivatori di Rad54B. Il loro ruolo, sebbene indiretto, sottolinea la complessa interazione di fattori nutrizionali e biochimici nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e dell'integrità genomica, con potenziali implicazioni per la funzionalità di proteine di riparazione del DNA cruciali come Rad54B.

VEDI ANCHE...

Items 441 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione