Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Toxin A from Clostridium difficile | sc-222361 sc-222361A | 2 µg 100 µg | $192.00 $772.00 | |||
La tossina A del Clostridium difficile è una potente glucosiltransferasi che modifica le Rho GTPasi, interrompendo le vie di segnalazione cellulare. La sua attività enzimatica porta al disassemblaggio del citoscheletro di actina, promuovendo l'arrotondamento delle cellule e l'apoptosi. La specificità della tossina per alcune proteine della famiglia Rho evidenzia la sua dinamica di interazione unica. Inoltre, la capacità della tossina A di indurre risposte infiammatorie evidenzia il suo ruolo nell'alterare i meccanismi immunitari dell'ospite, complicando ulteriormente le risposte cellulari. | ||||||
EHT 1864 | 754240-09-0 | sc-361175 sc-361175A | 10 mg 50 mg | $209.00 $872.00 | 12 | |
EHT 1864 agisce come un potente inibitore di Rac, modulando selettivamente l'attività delle GTPasi della famiglia Rho. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di interrompere il processo di scambio nucleotidico, alterando efficacemente le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che facilitano una rapida inibizione delle vie mediate da Rac. Questa interazione selettiva porta a cambiamenti significativi nelle dinamiche cellulari, influenzando processi come la migrazione e l'adesione attraverso un'interferenza molecolare mirata. | ||||||
Ras/Rac Transformation Blocker, SCH 51344 | 171927-40-5 | sc-204231 | 10 mg | $146.00 | 4 | |
SCH 51344 è un bloccante specializzato della trasformazione Ras/Rac, che presenta un meccanismo d'azione unico grazie alla sua interazione con le proteine GTPasi. Stabilizzando la forma inattiva di Rac, impedisce efficacemente il processo di scambio di nucleotidi, portando a un'alterazione della segnalazione cellulare. Il suo profilo cinetico distinto consente una rapida modulazione dell'attività di Rac, con un impatto su varie funzioni cellulari, tra cui l'organizzazione citoscheletrica e la morfologia cellulare, attraverso un preciso impegno molecolare. |