Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

R9AP Attivatori

Gli attivatori R9AP più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, la PGE2 CAS 363-24-6, la (-)-epinefrina CAS 51-43-4 e la dopamina CAS 51-61-6.

La R9AP impiega vari meccanismi per potenziare la sua attività, modulando i livelli cellulari di AMP ciclico (cAMP) e l'attività della protein chinasi A (PKA). La forskolina, un diterpene labdano, è nota per la sua capacità di attivare direttamente l'adenilato ciclasi, l'enzima responsabile della conversione dell'ATP in cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP porta all'attivazione della PKA, che può fosforilare R9AP, potenziandone l'attività. Analogamente, l'IBMX, un inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi, impedisce la degradazione del cAMP, mantenendone la concentrazione cellulare e facilitando l'attivazione della PKA, che a sua volta può attivare R9AP attraverso la fosforilazione. La prostaglandina E2 (PGE2) ottiene un risultato simile legandosi ai suoi specifici recettori accoppiati a proteine G, stimolando così l'adenilato ciclasi a produrre più cAMP e ad attivare la PKA, che può quindi fosforilare R9AP.

L'epinefrina e l'isoproterenolo, entrambi agonisti dei recettori beta-adrenergici, attivano l'adenilato ciclasi attraverso i recettori accoppiati alla proteina Gs, con conseguente aumento del cAMP e successiva attivazione della PKA, che porta alla fosforilazione di R9AP. La dopamina si impegna con i recettori D1-like e l'istamina interagisce con i recettori H2, entrambi provocando un aumento dell'attività dell'adenilato ciclasi, innalzando i livelli di cAMP e attivando la PKA, che potenzialmente porta all'attivazione di R9AP. Rolipram inibisce specificamente la fosfodiesterasi 4, preservando così i livelli di cAMP all'interno della cellula e portando all'attivazione della PKA, che può fosforilare R9AP. Il glucagone, legandosi al suo recettore, stimola l'adenilato ciclasi, aumentando il cAMP e quindi l'attività della PKA, potenzialmente influenzando l'attività di R9AP. La terbutalina e il salbutamolo, in quanto agonisti beta2-adrenergici, aumentano il cAMP attraverso l'attivazione dell'adenilato ciclasi, con la conseguente attivazione della PKA che porta alla fosforilazione di R9AP. Infine, la caffeina, inibendo le fosfodiesterasi in modo non selettivo, mantiene i livelli di cAMP, portando all'attivazione mediata dalla PKA di R9AP attraverso la fosforilazione.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione