Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pyrrolidines

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di pirrolidine da utilizzare in varie applicazioni. Le pirrolidine sono composti organici eterociclici saturi a cinque membri contenenti un atomo di azoto. Questi composti versatili sono importanti per la ricerca scientifica grazie alla loro presenza in molti prodotti naturali e alla loro utilità come intermedi nella sintesi chimica. Le pirrolidine servono come mattoni nella sintesi di molecole complesse, tra cui alcaloidi, peptidi e altre sostanze biologicamente attive. La loro struttura ad anello, unica nel suo genere, offre stabilità e reattività, vantaggiose per la creazione di diverse librerie chimiche per la scoperta di farmaci e la scienza dei materiali. I ricercatori utilizzano le pirrolidine per studiare la stereochimica e i meccanismi di reazione, contribuendo allo sviluppo di nuove metodologie sintetiche e processi catalitici. Nella scienza dei materiali, i derivati delle pirrolidine sono impiegati nella progettazione e nella fabbricazione di materiali avanzati, come polimeri e nanomateriali, che trovano applicazione nell'elettronica, nei rivestimenti e nei compositi. Gli scienziati ambientali studiano le pirrolidine per comprendere il loro ruolo nei processi naturali e il loro impatto sull'ambiente, poiché questi composti si trovano in vari percorsi di degradazione dei materiali organici. Inoltre, le pirrolidine sono utilizzate nello sviluppo di tecniche analitiche, dove migliorano la rilevazione e la quantificazione degli analiti chimici attraverso metodi come la cromatografia e la spettrometria di massa. L'ampia gamma di applicazioni delle pirrolidine nella ricerca scientifica sottolinea la loro importanza nel migliorare la comprensione dei processi chimici e nel consentire lo sviluppo di tecnologie innovative in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sulle pirrolidine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 161 to 170 of 195 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

8a-Methyl-hexahydro-pyrrolo[1,2-a]pyrimidin-6-one

sc-326101
500 mg
$260.00
(0)

L'8a-metil-esaidro-pirrolo[1,2-a]pirimidin-6-one è un derivato pirrolidinico unico nel suo genere, caratterizzato da una struttura biciclica che introduce tensioni e influenza la sua reattività. La presenza del gruppo metile aumenta gli effetti sterici, portando a interazioni molecolari distintive. Questo composto presenta un'intrigante dinamica conformazionale, che consente vari percorsi di reazione. La sua capacità di partecipare al legame idrogeno intramolecolare può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle applicazioni sintetiche.

2-Propynyl 3-pyrrolidinyl ether hydrochloride

sc-308637
500 mg
$400.00
(0)

Il cloridrato di 2-propinil-3-pirrolidinil etere è un particolare derivato della pirrolidina che si distingue per l'esclusivo legame etereo, che ne influenza la solubilità e la reattività. La presenza del gruppo propinile introduce un grado di insaturazione, aumentando il suo carattere elettrofilo. Questo composto può intraprendere diverse vie di attacco nucleofilo, portando alla formazione di vari prodotti. Le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni molecolari specifiche, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici.

(S)-1-N-Boc-beta-proline

140148-70-5sc-264259
sc-264259A
100 mg
1 g
$109.00
$270.00
(0)

La (S)-1-N-Boc-beta-prolina è un derivato pirrolidinico chirale caratterizzato dal gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile), che ne aumenta la stabilità e la solubilità in solventi polari. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche che ne influenzano la reattività nella sintesi asimmetrica. La presenza della struttura beta-prolinica consente interazioni intramolecolari specifiche, promuovendo percorsi di reazione selettivi e facilitando la formazione di diverse strutture cicliche. La sua flessibilità conformazionale contribuisce ulteriormente al suo distinto profilo di reattività in vari contesti chimici.

2,2-Bis-(2-methyl-allyl)-pyrrolidine

sc-308716
500 mg
$255.00
(0)

La 2,2-Bis-(2-metil-allil)-pirrolidina è un composto pirrolideo unico nel suo genere, caratterizzato da due sostituenti alchilici ramificati che ne aumentano la massa sterica e ne influenzano la reattività. Questa struttura promuove interazioni molecolari specifiche, come il legame a idrogeno e l'ostacolo sterico, che possono alterare la cinetica di reazione. La sua conformazione distinta consente una coordinazione selettiva con i catalizzatori metallici, portando potenzialmente a percorsi unici nelle reazioni di ciclizzazione e facilitando la formazione di architetture molecolari complesse.

3-(2-Cyclohexylethoxy)pyrrolidine hydrochloride

sc-309411
500 mg
$294.00
(0)

Il cloridrato di 3-(2-cicloesiletossi)pirrolidina è un particolare derivato della pirrolidina caratterizzato dai suoi sostituti cicloesilici ed etossilici, che introducono significativi effetti sterici e proprietà elettroniche. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, che ne potenziano le interazioni in ambienti polari. La sua capacità di formare complessi stabili con vari anioni può influenzare i meccanismi di reazione, portando potenzialmente a nuovi percorsi nella chimica sintetica. La presenza della forma di sale cloridrico ne aumenta ulteriormente la stabilità e la reattività in diversi contesti chimici.

3-(2,3-Dimethylphenoxy)pyrrolidine

sc-309594
500 mg
$294.00
(0)

La 3-(2,3-dimetilfenossi)pirrolidina è un notevole composto pirrolidinico che si distingue per il gruppo dimetilfenossi, che conferisce effetti elettronici e di ostacolo sterico unici. Questa struttura facilita intriganti interazioni molecolari, in particolare il legame a idrogeno e lo stacking π-π, aumentando la sua reattività in varie trasformazioni organiche. La sua particolare conformazione può influenzare la cinetica di reazione, portando potenzialmente a percorsi selettivi nelle applicazioni sintetiche. Il profilo di solubilità del composto consente inoltre un comportamento versatile in diversi sistemi di solventi.

Ethyl 2-oxo-4-phenylpyrrolidine-3-carboxylate

52450-32-5sc-327251
500 mg
$200.00
(0)

L'etil 2-osso-4-fenilpirrolidina-3-carbossilato è un derivato della pirrolidina unico nel suo genere, caratterizzato da funzionalità carboniliche ed estere che consentono diversi modelli di reattività. La presenza del gruppo fenile aumenta la delocalizzazione degli elettroni π, influenzando il carattere elettrofilo del composto. Questa struttura promuove interazioni specifiche con i nucleofili, facilitando una rapida cinetica di reazione nei processi di condensazione e acilazione. Inoltre, la sua natura polare contribuisce alla solubilità in vari solventi organici, consentendo un'applicazione flessibile nella chimica di sintesi.

L-beta-Homohydroxyproline hydrochloride

336182-11-7sc-295270
sc-295270A
25 mg
100 mg
$98.00
$225.00
(0)

La L-beta-omoidrossiprolina cloridrato è un particolare composto pirrolidinico caratterizzato da un gruppo idrossilico che ne potenzia le capacità di legame idrogeno. Questa proprietà facilita interazioni molecolari uniche, in particolare nella formazione di complessi stabili con ioni metallici. La natura chirale del composto consente reazioni stereoselettive, influenzando la sua reattività nelle sintesi asimmetriche. La sua solubilità in solventi polari supporta ulteriormente il suo ruolo in varie trasformazioni organiche, rendendolo un elemento versatile nella sintesi chimica.

1-Octyl-2-pyrrolidone

2687-94-7sc-237605
sc-237605A
250 ml
1 L
$69.00
$192.00
1
(0)

L'1-ottil-2-pirrolidone è un notevole derivato della pirrolidina caratterizzato da una lunga catena ottilica idrofobica, che ne influenza significativamente la solubilità e l'interazione con gli ambienti non polari. Questo composto presenta proprietà tensioattive uniche, che ne aumentano la capacità di stabilizzare emulsioni e micelle. Il suo atomo di azoto polare facilita le interazioni dipolo-dipolo, promuovendo una solvatazione efficace in varie reazioni organiche. Inoltre, la capacità del composto di partecipare agli attacchi nucleofili lo rende un prezioso intermedio nei processi di sintesi.

Disuccinimidyl glutarate

79642-50-5sc-285455
sc-285455B
sc-285455C
sc-285455D
sc-285455A
100 mg
1 g
5 g
10 g
500 mg
$160.00
$800.00
$2560.00
$5100.00
$415.00
24
(1)

Il disuccinimidil glutarato è un versatile derivato della pirrolidina noto per la sua reattività come reticolante bifunzionale. La sua struttura consente la formazione efficiente di legami ammidici stabili attraverso la sostituzione nucleofila dell'acile, facilitando la coniugazione di biomolecole. La capacità unica del composto di formare anidridi cicliche ne aumenta la reattività, promuovendo interazioni selettive con le ammine primarie. Questa specificità favorisce lo sviluppo di architetture molecolari complesse in vari contesti chimici.